[Linux-Biella] md5 o sha ed e` nato prima l'uovo o la gallina
Andrea Ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Lun 21 Nov 2005 19:35:02 CET
Paul TT ha scritto:
> Andrea Ferraris wrote:
>
>> leonardo LeOS buffa ha scritto:
>>
>>> On Sat, 19 Nov 2005 11:15:08 +0100
>>> Andrea Ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
>>>
>>>
>>>> Il problema e` semplice e nel contempo, per quello che mi viene in
>>>> mente adesso, irresolubile:
>>>>
>>>> Come faccio a mettere in un documento il suo hash md5 o sha che sia?
>>>> Nel senso che devo calcolare l'hash senza averlo potuto inserire nel
>>>> documento, perche' non ce l'ho ancora, ma, una volta calcolato, se lo
>>>> inserisco nel documento, chiaramente anche l'hash del documento cambia
>>>> e cosi` via verso l'eternita`.
>>>
>>> infatti solitamente si scrive il documento e lo si salva come
>>> documento.pdf txt rtf caz ne so io
>>> e insieme si allega il file documento.md5
>>
>> Quello che dispiace e` che sembri concettualmente impossibile fare
>> quello che voglio, anche perche', sempre concettualmente, il risultato
>> che vorrei ottenere sarebbe il piu` auspicabile.
>
> il bello dei sorgenti liberi e' che hai, appunto, i sorgenti, indi puoi
> scriverti un'algoritmo che implementi tale cosa, se vuoi :-)))))))
> oserei dire che accrocchiata decentemente e segundo l'rfc inqualche modo
> si possa fare, sempre che l'rfc relativo stesso ne /proibisca/
> tacitamente o no, l'implementazione
Scusa, ma mi sembra concettualmente una cosa dello stesso tipo di
svuotare il mare con un colino. Non mi pare che ci siano grosse
prospettive di successo. Quando inserisci l'hash nel file, l'hash del
file cambia, sorgenti aperti o chiusi, questo fatto e` cosi` e la
generazione di un hash deve essere per definizione casuale, mentre, per
riuscire a fare quanto voluto bisognerebbe violare questo principio.
Quindi, essendo per di piu` il mio discorso pseudocasuale, non vedo
possibilita` di successo, a meno di una ristrutturazione del campo
cognitivo che riesca a porre il problema in termini completamente
diversi. Purtroppo per riuscirci bisogna o essere bambini o molto
creativi e non sono in nessuna di queste 2 condizioni.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux