[Linux-Biella] Lista Applicazioni e bridging OpenBSD e anche
Solaris
Andrea Ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Ven 18 Nov 2005 18:42:25 CET
Cristiano Deana ha scritto:
> On Friday 18 November 2005 14:40, Alessandro Pastore wrote:
>
>>>Grazie, ma openbsd e` piu` affascinante
>
>>non dirmi che vuoi scatenare la peggior guerra di religione mai vista:
>>'sta roba al cris vai a dire?
>
> Naaaa....
> come vedi non avevo risposto, anche perche' non sono abbastanza preparato su
> openbsd per dire quello che penso:
>
> -free ha un'ottima installazione,
Appunto, open no, mi sembra un bel vantaggio!
> -e' piccolo come open
Io ce l'ho piu` piccolo!
> -usa le stesse risorse,
Sei sicuro? Nel senso che dalle specifiche che ho letto
(The minimal configuration to install the system is 12MB or 16MB of RAM
and perhaps 100MB of disk space) e da quanto ho scaricato (meno di 200
MB), sicuramente richiede poche risorse e fa venire in mente che
probabilmente con 32 MB di RAM funziona bene, con 64 MB funziona
egregiamente e con 128 hai un gran server. Ovvero sarebbe difficile
trovare una macchina prodotta oggi entry level piu` infimo che non abbia
le risorse per essere un gran server con esso.
> -sono state importate da open tutte quelle (davvero ottime) cose "progettate
> per la sicurezza" (da openssh a pf)
> -l'SMP di freebsd 6 e' notevolmente superiore
Non stento a crederlo.
> -le prestazioni di rete pure
Nemmeno questo
Appunto, se fosse una macchina che deve sopportare un grosso carico, lo
eviterei.
Sulle interfacce di quella in questione non transitano piu` 100-150 MB
al giorno, qiondi.
> -ha il logo (nuovo) e la mascotte (vecchia) piu' belli.
> :)
Anche questo e` vero`.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux