[Linux-Biella] [OT] microsft & apple..... MBWAHAHAHAHA
Marco Ermini
marco.ermini a gmail.com
Gio 26 Maggio 2005 14:47:47 CEST
On 5/26/05, LeOS <leos a bilug.linux.it> wrote:
[...]
> > See vabbene. Quindi tu telefoni tranquillamente da Linux usando il tuo
> > auricolare bluetooth. No perché se non vedi che hai una chiamata in
>
> se avessi il dente blu sul picci' lo facessi, ma non l'ebbi quindi non
> lo febbi!
Immagino che fai quello che hai "tagliato" nella mia e-mail ma non
quello che viene dopo (ovvero rubrica integrata con le altre
applicazioni, vedere chi è e scegliere se rispondere o meno,
riagganciare ecc. ecc....).
> > > idem per il suspend (to ram),
> >
> > Ah ecco. Peccato che MacOS X faccia il suspend to disk in automatico e
> > senza battere ciglio e senza dover ricompilare l'ultimo kernel
>
> anche il mio!!!
>
> dd if=/dev/mem of=/tmp/suspend.img ;)
Non mi sembra perfettamente uguale al chiudere lo sportello e 5
secondi dopo togliere la batteria, ma ho capito cosa intendi ;-)
[...]
> beh dai non si puo' sempre far sesso nel tempo libero!!! :)
Certo si può farlo anche in ufficio in orario di lavoro ;-)
> > Francamente se togli il 3D ed il WiFi hai da una parte buttato
>
> az quindi il fatto che io usi semplicemente il supporto VESA e' brutta
> cosa?
> cmq il mio uifi va sempre bene!!!
Sul PC... ;-)
> > Invece io me ne sto bello disteso sul mio divano in salotto, connesso
> > ad Internet, usando un sistema operativo che è FreeBSD (scusa se è
> > poco) con l'interfaccia di un Mac...
>
> ed il bello di smanare come un pazzo te lo sei dimenticato? :)))
Meglio smanare con la tipa ;-)
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux