[Linux-Biella] [Mailer-Daemon@uno.loc: Mail delivery failed: returning message to sender]

Daniele vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 18 Maggio 2005 08:29:33 CEST


Qualcosa non va nell' antispam di email2.bmm.it.
Il messaggio per Michele Valli mi e' stato respinto due volte ed altri 
contemporanei sono stati accettati.
Presumo che nel medesimo collegamento a libero.it abbia mantenuto il 
medesimo IP.
Dunque perche' alcuni accolti altri respinti?
E' gia' successo qualche giorno fa e mi segnalaste la causa nell' IP 
considerato spammer ma ora cio' non mi pare corretto.
Allego la rumenta:

----- Forwarded message from Mail Delivery System <Mailer-Daemon a uno.loc> -----

Subject: Mail delivery failed: returning message to sender
From: Mail Delivery System <Mailer-Daemon a uno.loc>
Date: Wed, 18 May 2005 08:17:13 +0200
To: vallini.daniele a bilug.linux.it

This message was created automatically by mail delivery software (Exim).

A message that you sent could not be delivered to one or more of its
recipients. This is a permanent error. The following address(es) failed:

  linux a ml.bilug.linux.it
    SMTP error from remote mailer after MAIL FROM:<vallini.daniele a bilug.linux.it>:
    host email2.bmm.it [213.144.76.14]: 553 5.3.0 Rejected - see http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=151.25.174.154

------ This is a copy of the message, including all the headers. ------

Return-path: <vallini.daniele a bilug.linux.it>
Received: from dan by uno.loc with local (Exim 3.35 #1 (Debian))
	id 1DY66c-0001y9-00
	for <linux a ml.bilug.linux.it>; Tue, 17 May 2005 19:43:46 +0200
Date: Tue, 17 May 2005 19:43:46 +0200
To: linux a ml.bilug.linux.it
Subject: [Mailer-Daemon a uno.loc: Mail delivery failed: returning message to sender]
Message-ID: <20050517174346.GA7459 a uno.loc>
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
Content-Disposition: inline
User-Agent: Mutt/1.3.28i
From: Daniele <vallini.daniele a bilug.linux.it>

----- Forwarded message from Mail Delivery System <Mailer-Daemon a uno.loc> -----

Subject: Mail delivery failed: returning message to sender
From: Mail Delivery System <Mailer-Daemon a uno.loc>
Date: Mon, 16 May 2005 19:03:43 +0200
To: vallini.daniele a bilug.linux.it

This message was created automatically by mail delivery software (Exim).

A message that you sent could not be delivered to one or more of its
recipients. This is a permanent error. The following address(es) failed:

  linux a ml.bilug.linux.it
    SMTP error from remote mailer after MAIL FROM:<vallini.daniele a bilug.linux.it>:
    host email2.bmm.it [213.144.76.14]: 553 5.3.0 Rejected - see http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=151.25.172.71

------ This is a copy of the message, including all the headers. ------

Return-path: <vallini.daniele a bilug.linux.it>
Received: from dan by uno.loc with local (Exim 3.35 #1 (Debian))
	id 1DXiua-0001gh-00
	for <linux a ml.bilug.linux.it>; Mon, 16 May 2005 18:57:48 +0200
Date: Mon, 16 May 2005 18:57:48 +0200
To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a ml.bilug.linux.it>
Subject: Re: [Linux-Biella] richiesta d'aiuto
Message-ID: <20050516165748.GA6195 a uno.loc>
References: <10248.82.48.5.201.1116081161.squirrel a applicazioni.istruzione.it>
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
Content-Disposition: inline
In-Reply-To: <10248.82.48.5.201.1116081161.squirrel a applicazioni.istruzione.it>
User-Agent: Mutt/1.3.28i
From: Daniele <vallini.daniele a bilug.linux.it>

Il Sat, May 14, 2005 at 04:32:41PM +0200, michele.valli a istruzione.it ha scritto
> Mi chiamo Michele Valli, sono un maestro ed insegno alla scuola elementare
> di Netro.

Lieto di conoscerti, mi chiamo Daniele Vallini e sono il pezzo di 
antiquariato del gruppo.

> Ho letto buona parte dei messaggi che ho ricevuto dalla lista e devo dire
> che ho capito molto poco.

Talvolta viene utilizzata la mailing list per chiedere consiglio su problemi
complessi perche' molto specifici ed a documentazione limitata.

Per ora non ti curar di lor ma guarda e passa.
 
> So fare pochissimo e soprattuto mi rendo conto di avere bisogno di
> qualcuno che mi faccia un po di ABC su Linux.

'Siate la fiaccola di voi stessi'  (Siddharta Gautama poi detto Budda)

> Cerco disperatemante qualcuno che mi possa dedicare almeno 30 minuti alla
> settimana al quale porre domande su temi vari:

Linux e' un universo senza confini.

Proprio questa e' la prima difficolta' che si incontra e ci si trova soli 
e persi con una macchina che funziona anche molto bene ma che non si sa da 
che parte prendere.

Non sono un professionista informatico e ricordo bene il disperato
smarrimento ai miei inizi davanti al prompt di una delle prime Debian
per duri e puri.

Quello che pero' ci accomuna nel mondo Linux e' il desiderio di imparare, 
conoscere, capire. 

Dunque innanzitutto un impegno individuale:

Utilizza i buoni manuali della SuSE.

In /usr/share/doc ogni programma ha la sua documentazione.

Il comando 'man nome_del_programma' ne fornisce la documentazione sintetica.

Installa 'Linux Facile' di Daniele Medri e 'Appunti di Informatica Libera' 
di Daniele Giacomini.
Contengono una buona documentazione anche navigabile in html.

Centra i problemi uno per volta ed esponili sinteticamente: ti aiuteremo.
La mailing list e' per questo.

Se sei collegato a qualche gruppo di volontariato prossimamente terremo
loro un corso base su Linux.

L' ultimo giovedi' di ogni mese i soci del gruppo si incontrano per
pianificare le iniziative, scambiare files e per aiutarsi reciprocamente con
la macchina davanti: sei invitato.

Un po' di tempo ogni tanto posso trovarlo per aiutarti anche se
non uso piu' SuSE essendo passato a Debian.

Abito a Biella Vaglio, puoi venire a trovarmi.

Non perderti d' animo: aiutati che il gruppo ti aiutera'.
-- 

      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+



----- End forwarded message -----

-- 

      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+



----- End forwarded message -----

-- 

      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+



Maggiori informazioni sulla lista Linux