[Linux-Biella] Programma corso ACSV

Corrado Giardino cordino a bugella.it
Lun 9 Maggio 2005 09:02:05 CEST


----- Original Message ----- 
From: "Cristiano Deana" <cris a deana.it>
To: "Mailing List del Biella Linux User group" <linux a ml.bilug.linux.it>
Sent: Friday, May 06, 2005 10:29 AM
Subject: Re: [Linux-Biella] Programma corso ACSV


> Il Thursday 05 May 2005 10:59, Marco Barbera ha scritto:
>
> Lungi da me l'idea di far polemica ma:
>
>> Avviare un PC con sistema operativo Linux
>
> 'premi il tasto "Power"'
>
>> Il desktop e le sue impostazioni
>> Lavorare con le icone e con le finestre
>> Directory e cartelle: creazione, proprietà, rinomina, copia, incolla,
>> cancella , sposta I File : creazione, proprietà, rinomina, copia, 
>> incolla,
>> cancella , sposta Cercare file o directory
>
>> Navigazione internet, aprire un programma di navigazione (browser Firefox 
>> o
>> Mozilla) Struttura di un indirizzo web, visualizzazione di una pagina,
>> impostazione della pagina iniziale Posta elettronica, aprire un programma
>> per la gestione della posta elettronica (Thunderbird, Kmail, 
>> Evolution...)
>> Struttura di un indirizzo di posta elettronica, creazione di un account
>> (username, pop3, smtp) Ricevere e leggere i messaggi
>> Rispondere a un messaggio, comporre un nuovo messaggio. Inserimento di
>> allegati Organizzazione dei messaggi: copia, spostamento e cancellazione
>> Usare la rubrica: aggiungere, consultare, modificare, cancellare 
>> indirizzi
>
> Ma era su win o su linux il corso?
> Le cose di cui sopra sono tutte molto 'cross platform' (volevo dire che 
> erano
> windowsiane ma avevo paura delle reazioni).
>
> Le cose VERAMENTE linux?
> La spiegazione dei concetti di kernel e di gestione di filesystem?
> Le differenze con M$
>
> Non e' che il corso e' fatto per "non spaventare l'utente" e fargli 
> credere
> che sta usando una cosa uguale a windows?
> Se e' cosi' IO sono molto contrario.

Ribadisco qual'è l'obiettivo finale e gli utenti "medi"........

Cor.

>
> -- 
> Cristiano Deana
> "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole"
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
> 



Maggiori informazioni sulla lista Linux