[Linux-Biella] Programma corso ACSV
andrea ferraris
andrea_ferraris a libero.it
Ven 6 Maggio 2005 08:07:53 CEST
Scusa se scrivo solo adesso, ma non ce l'ho fatta prima
> FINALITA':
> L'obiettivo di questo corso è l'acquisizione da parte del partecipante della conoscenza pratica delle principali funzioni di base dell'uso di un PC con sistema operativo Linux. L'allievo dovrà dimostrare la sua capacità di eseguire le attività essenziali di uso ricorrente quando si lavora col computer: organizzare e gestire file, directory e cartelle, lavorare con le icone e le finestre, usare semplici strumenti di editing ed i comandi principali della shell. L'ambiente di lavora sarà quello dell'interfaccia grafica con alcuni brevi accenni all'interfaccia operativa della riga di comando.
Non so come sia l'ECDL con Linux, ma, dato che le interfacce grafiche a
disposizione possono essere anche abbastanza diverse, come si fa a
basarlo sull'interfaccia grafica? Secondo me, quella che sostanzialmente
non cambia da distribuzione a distribuzione e` l'interfaccia a riga di
comando. Se poi si volesse anche far vedere l'interfaccia grafica,
allora credo che bisognerebbe usarne almeno un paio, in cui
evidenziare/trattare gli elementi comuni.
Che esperienza di uso del computer, con quale sistema operativo e per
fare cosa hanno i discenti? E soprattutto perche' farebbero il corso,
ovvero che cosa dovrebbero/vorrebbero saper fare alla fine con un PC con
Linux?
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux