Re: [Linux-Biella] Direi che la cosa è buona egiusta.
Marco Ermini
marco.ermini a gmail.com
Mar 15 Mar 2005 16:27:18 CET
On Fri, 11 Mar 2005 10:49:20 +0100, andrea ferraris
<andrea_ferraris a libero.it> wrote:
> Corrado Giardino ha scritto:
> > La Lega lo finanzierebbe volentieri !
>
> Sono abbastanza ignorante in materia, non al livello elettrico, ma quasi.
>
> Ma i dialetti, a differenza delle lingue, non sono solo parlati?
> Esistono grammatiche o cose del genere del dialetto piemontese? e delle
> varie zone (addirittura paesi) del Piemonte?
[...]
Io mi sono fatto spiegare delle frasi e me le sono scritte "come si
pronunciano" sull'agenda, con la traduzione... tipo
Alè bun = è buono
Bugianèn = letteralmente "non ti muovere", indica i Torinesi in particolare
Ampiasnèn = non mi piace
Mi hanno anche spiegato che Torinese e Piemontese sono diversi...
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux