[Linux-Biella] Repository

Marco Ermini marco.ermini a gmail.com
Mer 9 Mar 2005 10:44:45 CET


On Sat, 5 Mar 2005 15:41:37 +0100, FEde Villa <villinux a email.it> wrote:
> Hola a todos!
> 
> Premetto che non ho ancora cercato con Google,
> vi chiedo un vostra esperienza personale.
> Vorrei tenere aggiornati dei PC con installata
> Fedora Core 3
> e non avendo l'ADSL, ma solo il modem 56k la cosa
> risulta molto difficile.
> Mi chiedevo se è possibile, usando apt e synaptic,
> configurare
> un repository in una cartella locale, tipo
> /home/rpm/
> Qualcuno l'ha già fatto?
> 
> Grazie,
> FEderico
> 
> oOoOoOoOoOoOoOo
> FEde Villa
> http://www.vilnet.it
> EMAIL:
> vilnet a email.it
> villinux a email.it
> oOoOoOoOoOoOoOo

Non ti conviene usare apt, quanto piuttosto Yum ed up2date.

Le istruzioni per utilizzare come repository un cdrom/dvd sono banali:
nello stesso file di configurazione di yum e di up2date ci sono degli
esempi: basta aprire i file...


Ciao!
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>



Maggiori informazioni sulla lista Linux