[Linux-Biella] Attivazione di domini
Marco Ermini
marco.ermini a gmail.com
Mer 2 Mar 2005 18:56:21 CET
On Wed, 2 Mar 2005 08:53:04 +0100, Claudio M. <cmaffio a bilug.linux.it> wrote:
> Alle 21:50, martedė 1 marzo 2005, Paul TT ha scritto:
> > non so se qualche RFC dica che serva pure tale indicazione.
> > per un server di posta ad esempio devi attivare root e postmaster mi
> > pare, ma per un dominio e basta, direi di no
> > non sei neanche obbligato a dnsarlo a dire il vero....
> Mi pare invece che esista proprio un RFC che indichi l'obbligatorieta' dell'MX
> per i domini ma non ne sono sicuro. Mi sembra anche che sia richiesto un
> postmaster a ....
>
> Bye
Per la precisione, il corretto comportamento da RFC č che se non
esiste un record MX, č il record A ad indicare l'host mailserver. In
effetti se non hai esigenze particolari, il record A č pių che
sufficiente e il (i) record MX non sono affatto indispensabili per
ricevere posta. Ti servono solo se il tuo mailserver ha un IP diverso
dal record A del dominio (oppure se hai pių mailserver, o un backup
MX, ovviamente).
Le RFC dicono che dovrebbe esistere un indirizzo di email abilitato a
rispondere per ciascun "servizio" abilitato, e stabiliscono dei
"common names" da usare a proposito. Quindi, se hai un mailserver devi
avere "postmaster@", se hai un server HTTP "webmaster@", se hai NNTP
"usenet@", ecc.
Ciao!
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux