[Linux-Biella] [chiacchiere] Soprattutto x LeOS, commenti sul
commento di de Raadt?
andrea ferraris
andrea_ferraris a libero.it
Mar 21 Giu 2005 20:19:39 CEST
ilaria.contini a email.it wrote:
>>Debian e` un sottoinsieme delle distribuzioni Linux e ne usa il kernel.
>
> il progetto Debian non e' il progetto del kernel linux (anche se usa il
> kernel
> linux)
e il kernel di Linux non e` una distribuzione Linux.
>>Debian e` sviluppata da centinaia o migliaia di persone, probabilmente
>>piu` di quante sviluppino singolarmente qualsiasi altra distribuzione
>>Lo sviluppo di Debian e` a Bazar.
>
> e allora?
pare anche il kernel di linux.
>>Il kernel GNU/Linux di Debian e` (era) mediamente indietro di diversi
>>anni, rispetto a quello che usano la maggior parte degli altri utenti e
>>sviluppatori Linux su hw analogo. Nonostante il modello di sviluppo
>>adottato da Debian, gli esiti per quanto riguarda il kernel sono dello
>>stesso tipo di quelli di "sviluppo a Cattedrale" di openBSD proprio per
>>quanto riguarda il kernel, che era poi cio` di cui si stava parlando.
>
>
> continuo a non seguirti, cosa c'entra la politica d'una singola
> distribuzione GNU/Linux, con i sistemi di sviluppo di openbsd e di linux?
Nessuno stava parlando della toolchain che, a parte GCC (e dici poco),
e` diversa. Se invece ritieni preponderante il GCC, allora,
effettivamente sono molto simili. Ma quello che volevo dire e` che "la
politica di quella singola distribuzione" e` certamente bazarica e
nessuno lo puo` negare e, cio` nondimeno ha portato allo stesso
risultato di quella da te supposta non bazarica. Ma questi bazaricismi e
cattedralamenti, c'erano nell'articolo da cui sei partita o li hai
introdotti proditoriamente tu.
> Debian *non* sviluppa il kernel linux
>
E non solo il kernel di linux non e` sviluppato da Debian, ma nemmeno il
kernel di linux sviluppa Debian, pare pero` che siano governati,
rispetto al bazaricismo da meccanismi se non identici, strettamente
analoghi.
>>Inoltre, per quanto riguarda OpenBSD, che una licenza BSD, potrebbe
>>essere inglobato in prodotti commerciali a sorgenti chiusi, che lo
>>modificano anche sostanzialmente. E la sua licenza non mi sembra che
>>obblighi ad un tipo di sviluppo a Catttedrale, proprio perche' chiunque
>>puo` prendere il codice e forkare come meglio gli pare. O no?
>
> si ma si parlava della politica di sviluppo (e dei risultati) di openbsd non
> di un suo fork
Suppongo che una "politica di sviluppo" nel mondo attuale sia governata
da una licenza. La licenza che la governa e` aperta e quindi nessuno
costringe nessuno a sviluppare *BSD in modo cattedralico, anche perche'
credo che dei fork gia` ci siano e ci siano stati.
>>>freebsd e netbsd?
>>
>>Sono BSD (codice originario comune) e c'entrano con quanto detto dallo
>>stesso De Raadt meno di una settimana fa:
>>
>
> http://os.newsforge.com/article.pl?sid=05/06/09/2132233&tid=152&tid=8&tid=2
>
> quindi tiriamo in mezzo anche solaris, in fondo e' posix pure lui; perdonami
De Raadt non lo fa, ma se lo vuoi fare tu, come per cattedrali e bazar a
maggior edificazione del pubblico, nulla in contrario, anche se mi
sembra che posix sia abusato, mentre oggidi` (da alcuni anni), si parla
e soprattutto scrive di SUS.
> ma
> non ti seguo, parliamo di 3 sistemi oeprativi distinti, che pur partendo da
> una
> base di codice comune han intrapreso strade differenti che li han portati a
> risultati differenti; si parlava di openbsd, non puoi estendere tutto quel
> che
> ho detto circa openbsd anche a freebsd e netbsd solo per i suddetti motivi.
Quindi il fatto che si chiamino nello stesso modo e` una pura
coincidenza lessicografica? e Solaris e` Berkeley e non Sys V?
Forse ti confondi con SUN OS di buona memoria.
>>Non hanno uno modello di sviluppo dello stesso tipo degli altri BSD e/o
>>buona parte del codice in comune?
>
> hanno tutti e 3 un modello di sviluppo a cattedrale ma per qualcuno
e' piu'
>> rigido (openbsd) e per qualcuno meno rigido, partono da una base di
codice
> comune ma hanno intrapreso strade differenti con finalita' e risultati
> differenti
Se posso essere franco, mi sembra che si stia scrivendo di aria fritta.
Nulla in contrario, se ci aiuta a trascorrere piacevolmente il tempo.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux