[Linux-Biella] fedora core & postgresql 7.4.8

ilaria.contini a email.it ilaria.contini a email.it
Mar 21 Giu 2005 15:26:37 CEST


 > Non e' che adesso devi per forza ammazzare il primo che ti capita sotto
per 
> vendicarti della (giusta!!) accoglienza maschilista che ti abbiamo
riservato, 
> eh!

no mi sto ancora scaldando ;-)
 
> > fammi indovinare, usi un OS libero (anche troppo)
> 
> troppo per te cosa vuol dire?

vuol dire che adotta una licenza che andava bene in contesti universitari
laddove
delle aziende finanziavano la ricerca e volevano giustamente fruirne nei
loro
prodotti proprietari, ma e' IMHO poco adatta a comunita' come quella *BSD
(ma anche
quella dietro a GNU/Linux) dove ha poco senso permettere ad un'azienda di
prendere
il tuo codice libero e usarlo nei suoi prodotti proprietari; ovviamente
questo a 
meno che lo sviluppatore in questione non sia disposto a vendere anche la
madre 
per far usare il suo codice a piu' gente possibile.

> > le cui librerie di  connessione oracle attualmente son inusabili,
> 
> stiamo parlando di sistema operativo o di applicativi?

touche' (ma questo benedetto OS lo dobbiamo anche usare o ci limitiamo a
vedere
i messaggi di boot e il prompt lampeggiante? ;-)

> > non ha un valido sistema di clustering HA,
> 
> pero' ha un ottimo pfsync + carp

che va benissimo per clusterizzare firewall e router ma si rileva
assolutamente
inadeguato per tutto il resto (carp e' un implementazione libera di vrrp che
ti
ricordo essere un protocollo di elezione, quindi inadeguato a fare cose piu'
complesse che migrare un ip da una macchina a un'altra)

> > il sistema di sviluppo a cattedrale assicura si un 
> > codice piu' pulito ma tecnologiamente lo fa rimanere indietro sia come
> > features che come supporto hardware,
> 
> quindi meglio una S.O. che ingloba nel kernel il supporto per $periferica,

> scritto da $tizio dove, se un giorno $tizio va a pascolare pecore nei 
> caraibi(?) $utente non ha piu' il supporto per $periferica?
> essi', perche' ad ogni cambio versione (e parlo sia di kernel che di
distro, 
> purtroppo) avete il rischio che $numero_enorme di parti del vostro S.O.
non 
> vadano piu' se $tizio non ci mette le mani

quel che dici sulla carta e' giusto, ma nella realta' cosa avviene? che
linux
ha un supporto hardware enormemente superiore a openbsd e raramente va
perduto 
il supporto a $periferiche che non siano $winmodem o $altraporcheria

[cut]
> E comunque, per citare de Raddt:
> "the gist being that BSD guys are a lot like Linux guys, except they have 
> kissed girls."

bhe certo, detto da un adone come De Raadt ha il suo peso (btw almeno nel
mio caso
e' sicuramente vero :P )

Ciao, Ila 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Alimentazione biologica, fanghi di Guam, aloe vera,
prodotti di bellezza Erbolario. Dove? 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1305&d=20050621




Maggiori informazioni sulla lista Linux