[Linux-Biella] Re: intervista
andrea ferraris
andrea_ferraris a libero.it
Mer 15 Giu 2005 00:19:26 CEST
Paul TT wrote:
>> Bene, l'avete voluto voi, adesso mi metto alla ricerca di un editor
>> open source per il TeX sotto Windows, dopodik mandero` solo piu`
>> documenti in (La-)TeX, anzi, anche questi messaggi, come allegati.
>
> apropos, quando smetterai di usare il finester, ???????
Eventuale provocazione a parte e` proprio una cosa a cui sto pensando
sempre piu` spesso. Escono sempre nuove e migliori distribuzioni, alcune
sempre piu` adattte ai portatili (l'ultima di cui ho saputo e` Kanotix)
e ho un desiderio sempre piu` forte di farlo. Rimane il problema di
alcuni mesi fa quando pensavo di farlo, ovvero il mio portatile non lo
supporta pienamente (a dire il vero non supporta pienamente la vita tout
court), in particolare ha un winmodem integrato piu` schifoso di altri
che proprio non ci funziona. Inoltre sotto Linux c'e` un mucchio di
roba, ma sotto Windows ce n'e` ancora di piu` ... ma che cosa sto
dicendo? Adesso ho fatto una disamina di che cosa ho installato su
questo coso da cui scrivo. Ho praticamente tutta e sola roba che c'e`
anche sotto Linux, o meglio, che c'e` anche sotto Windows, a parte
antivirus, personal firewall, antispyware, Windows Resource Kit Tools e
Windows Support Tools, a no, dimenticavo Windows Update.
Non me ne ero mai reso conto, in pratica, a livello applicazioni, ho
gia` fatto la migrazione e ho occupato 12 GB di roba (ammettendo che
almeno 2 o 3 sono Windows e che almeno 4-5 sono documentazione, il resto
pero` e` tutto sw Open Source) ... ma basta la`! Quindi cio` che mi
frena e` il denaro, nel senso di quello che manca per comperare un
portatile Linux. Pensavo di esserci, ma la mia anima gemella oggi ha
pensato bene che la vita era troppo monotona e che la sua auto aveva un
comportamento sciatto. Cosi` le ha fatto fare una capriola in un fosso e
adesso faremo omaggio del portatile nuovo a carrozziere e meccanico,
dato che ella non sembrava desiosa di andare in bici per gli anni a
venire. E poi comunque il portatile delle mie brame sarebbe un oggetto
abbastanza costoso, dato che voglio farci funzionare anche Windows (non
per divertimento, ma per lavoro, dato che se devo fare dei test di
situazioni del mondo reale devo tener presente Windows), magari in 2 o
tre versioni e contemporaneamente e quindi cio` comporta l'acquisto di
WMWare e di una macchina con parecchio disco e soprattutto tanta RAM
(tutte cose che non regalano) se poi ci potesse girare anche Solaris
saremmo a cavallo, ma credo che WMWare non arrivi a tanto.
Vabbe', sproloquio finito, mi rimane solo una curiosita`. Ti sei mai
incazzato perche' in molti stiamo ormai da tempo cercando di ottenere
questo risultato, ma senza nessun esito. :-)
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux