[Linux-Biella] Re: intervistaTeX
andrea ferraris
andrea_ferraris a libero.it
Sab 11 Giu 2005 01:37:34 CEST
Raffaele Salmaso wrote:
> andrea ferraris ha scritto:
>
>> http://home.versatel.nl/rareitsma/lyx/
>> http://wiki.lyx.org/pmwiki.php/LyX/WindowsSetup
>
> lyx č un ottimo frontend, ma sinceramente... io preferisco fare tutto a
> manina, mi risulta molto pių veloce, una volta capito il meccanismo
Ecco, appunto, e` il famoso problema della curva di apprendimento che
non essendo un artista ASCII non provero` a tracciare, ma vorrebbe dire
investire piu` giorni che ore all'inizio per poi arrivare ad essere piu`
veloce alla fine. Dato che usero` il TeX (anzi, forse dvi e` meglio -
certamente non pdf o ps, perche' chi riceve non potrebbe modificare e
gli sarebbe troppo semplice) solo per postare qui, mi sembra eccessivo,
dato che Lyx dovrebbe essere essenzialmente WYSIWYG e quindi non avrebbe
praticamente curva di apprendimento iniziale.
A sproposito, sotto UX, c'e` un qualche editor alla Ultraedit, in grado
di fare selezioni e copia/incolla per colonne? Non rispondetemi Emacs
che, anche se non lo so, sospetto lo possa fare perche' parlavo di
editor, non di sistemi operativi.
Ciao e grazie,
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux