[Linux-Biella] SWAP
andrea ferraris
andrea_ferraris a libero.it
Ven 10 Giu 2005 19:57:50 CEST
>> Problema: Ho espanso la ram a 768 Mbyte, cosa devo fare per la swap?
>> Dovrei portarla ad 1,4 Gbyte per lavorare un modo ottimale? Cosa
>> conviene fare in questi casi?
>>
> ma anke niente...
> io cio 1G di ram e 500M di swap....
> piu' ram ciai meno swap usi, indi it's ok
Ma veramente lui ha parlato di server. Dipende dal tipo di utilizzo del
server. Essenzialmente quanti utenti contemporanei e che ci fanno cosa e
perche' gli hai raddoppiato la ram.
Se hai 100 utenti che usano insieme la macchina, allora puo` avere
decisamente senso aumentare lo swap, come anche se sai che ti potra`
capitare di dover lanciare molti molti processi che usano memoria.
In casi di questo genere e per un server, la vecchia e buona formula UNIX
swap = ram * 2
vale, soprattutto con i kernel della serie 2.6 (quelli precedenti non
riuscivano ad usare la memoria e lo swap cosi` bene, per cui poteva
comunque non essere male fermarsi a swap = ram).
Se si tratta di workstation, allora, a meno appunto che tu non ci debba
lanciare miriadi di processi (p.es. una macchina che usi per compilare
contemporaneamente decine e decine di programmi), non ha senso
swap = ram * 2, ma direi che swap = ram va benissimo, anche perche' se
arrivassi ad usare tutto lo swap con pochi processi (in una situazione
swap = ram * 2), allora la macchina andrebbe in trash, ovvero sarebbe
piu` il tempo che passa a fare swap out e swap in, di quello in cui
potresti riuscire a farci qualcosa e quindi non avrebbe senso. Viceversa
per molti utenti e/o processi diversi che usano RAM e quindi un po' di
swap ognuno, la cosa ha senso e le prestazioni non si degradano o solo
in modo trascurabile e non drammatico come nel caso precedente.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux