[Linux-Biella] nagios && mrtg

andrea ferraris andrea_ferraris a libero.it
Mer 13 Lug 2005 02:16:21 CEST


Enrico "Gabubbi" Manfredo wrote:

> Credo che LeOS ha centrato il problema.... è provabile che Andrea abbia 
> qualche difficoltà a relazionarsi con il resto dell'umanità, e per principio 

Diciamo che scelgo un modo di relazionarmi non completamente amichevole
e cordiale, ma nemmeno al di fuori della legalita` e me ne rendo in
buona parte pure conto. Nel senso che p.es. nella risposta che ti davo
al messaggio sullo spettacolo al Bric di Zumaglia volevo aggiungere un
P.S. in cui dicevo che non facevo lo stronzo, ma proprio lo ero.
Ammetto che questo non va bene e non si dovrebbe provare compiacimento a
essere degli stronzi, ma talvolta mi capita, anche se ti ringrazio della
segnalazione (non quella mancata della stronzaggine) e credo proprio che
andro` a vedere lo spettacolo.

> di bilanciamento di un complesso di inferiorità (direi oggettivamente non 
> giustificato) tenda a voler proiettare di se un immagine di superiorità 
> sociale. 

a-sociale?

> "io non ho bisogno di nessuno, a me basta un motore di ricerca.... 
> di voi non me ne faccio nulla". 

No, qui la questione e` ben diversa, in questo caso cercavo di essere di
buon esempio. Una volta c'era e c'e` ancora la risposta standard RTFM.
Adesso c'e` anche quella (sempre standard) di andare a cercare su google
o chi per lui. Non e` cattiveria o superiorita`, ma conoscenza, anche
per esperienza personale diretta, della pigrizia umana, per cui a volte
capita, invece di fare queste cose necessarie prima di importunare
altri, di importunarli per vedere se si riceve una risposta utile comunque.
Ci sono dei buoni elementi a favore di questa interpretazione:
il primo e` statistico, ovvero molto spesso chi fa la domanda non ha
fatto i compiti prima, ovvero la ricerca, e se non dice di averla fatta
a maggior ragione pare ovvio che non l'abbia fatta.
In secondo luogo, per quanto possa o debba apparire ovvio che l'abbia
fatta, non e` cosi`. Non per nulla il troubleshooting di un problema
comincia con domande che possono parere insultanti a chi se le sente
rivolgere, mentre in realta` sono logicamente e statisticamente
giustificate, del tipo "la macchina e` accesa?"

> siamo per gli altri, e ciò che noi vorremmo essere per gli altri (questo 
> fenomeno si chiama "visione binoculare")

Ho battezzato nello stesso modo due condivisioni diverse in rete della
stessa cartella.

> Quindi, in definitiva, Andrea, smettila di volerci far vedere che sei 
> superiore a noi, e inizia a dimostrarlo.

Essendo Dio, ed esistendo per giunta, non ho bisogno di dimostrare nulla
a nessuno.

> Sperando di non averti offeso in questa mia personale analisi non richiesta

Ne condivido alcune premesse (dati di fatto), ma non le conclusioni. Nel
senso che quando si vuole irritare il prossimo un atteggiamento
irritante bisogna assumerlo, altrimenti non si ragggiunge l'obiettivo
(si vede che questo che uso mi e` piu` congeniale di altri). Il problema
piuttosto potrebbe essere del perche' si voglia irritare il prossimo e
una risposta potrebbe essere che se ne e` irritati. Nella fattispecie,
se una persona che si presume abbia parecchia esperienza nel campo viene
a fare una domanda in un modo per cui sembra che non abbia fatto i
compiti prima, mi incazzo.

Andrea



Maggiori informazioni sulla lista Linux