[Linux-Biella] Re: Libero & TIM

andrea ferraris andrea_ferraris a libero.it
Sab 9 Lug 2005 01:13:08 CEST


LeOS wrote:

> On Thu, 07 Jul 2005 19:04:20 +0200
> Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> 
> 
>>andrea_ferraris a libero.it wrote:
>>
>>ecco bravo, ok, ma riesci a mandare una mail leggibile??????
>>grazie
> 
> 
> scu
> sa
> co
> sa
> c'
> e' d
> i ill
> eg
> gib
> ile
> nel
> la
> su
> a m
> ail
> ?

Ci ho lavorato, vediamo se e` risolto.

ODIO TIM, o almeno il suo sito.
Prima avevo provato un ping a smtp.tim.it senza esito, poi a mail.tim.it 
e funzionava ma un telnet sulla 25 ciccia.
Ho girato google senza trovare nulla. Poi ho letto quanto diceva il 
manuale di freepops - onore al merito - oltre ad essere un buon sw e` 
anche ben documentato e loro dicevano giustamente per smtp di andare a 
vedere sul sito del provider (che in questo momento e` TIM) e cosi` ho 
bevuto fino in fondo l'amaro calice. Chemmer... !!!! Ti vendono di 
tutto, ma una informazione tecnica utile e pertinente al mio problema, 
nemmeno a piangere. La ricerca per smtp server portava alla pubblicita` 
di telefonini. Tra l'altro l'unica volta che ho provato in passato ad 
acquistare su quel sito infame una ricarica che li` non avrebbe avuto il 
balzello dei 5 EUR aggiuntivi arrivavi ad una pagina in puro http in cui 
dovevi inserire i dati della carta di credito, al che avevo fatto un 
pernacchio e gli avevo scritto dicendogli che non mi sembrava il caso. 
Ad un anno circa di distanza non ho ricevuto riscontro, ma sono sicuro 
che a breve mi giungera`.
Disperato sono tornato a google che sembrava di miglior umore ed e` 
uscito un mail.posta.tim.it. Sembra che funzioni, vediamo se e` vero.
Certamente il nome e` ben scelto, dato che essendo poco comprensibile 
mail, aggiungerci un posta dopo, rende tutto piu` intuitivo, chiaro e 
sintetico. Se non funziona, vorra` dire che provero` con 
smtp.protocollo.semplice.trasferimento.posta.tim.it.

Cazzoni!

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux