[Linux-Biella] mini-mac

Marco Ermini markoer a markoer.org
Ven 21 Gen 2005 23:58:17 CET


<quota chi="Paul TT">
[...]
>>Comunque, se proprio vuoi fare la fatica di perdere tempo ad usare Linux
>>su un Mac, ti conviene andare su http://www.yellowdoglinux.com e leggerti
>>un po' di documentazione (non necessariamente legata alla loro distro).
>>
>>
> sbagliato di nuovo.

"Di nuovo"?... :-)


> non e' fatica di perdere tempo, dal mio punto di vista, e cmq la debian,
> totally free, ci gira benissimo....
> non e' fatica perke' cmq hai il ctl completo sul sistema :-)

I soliti luoghi comuni.

Non ho capito perché con una distro che non sia Debian io abbia MENO
controllo del sistema.

Come è una bestialità che Debian sia "più free" delle altre distro. C'è
una sensibilità diversa su certi argomenti (c'è chi malignamente dice: ha
semplicemente una più elevata tendenza alle seghe mentali sulle licenze.
Che tu sappia, la man page di "ls" l'hanno rimossa o la tengono? essendo
il FDL hanno passato mesi a discutere se toglierla o meno :-)

Debian ha delle peculiarità che la rendono adatta a certi scopi, ma il
fatto che dia "più controllo" o "sia più free" sono solo luoghi comuni.


> PS a onor del vero io uso linux perke' per programmare uso tantissimo la
> console e partire in singel user sotto osx mi pare un po' brutto per
> usare la console testuale e basta.....

E perché la console di OS X cosa ha di diverso? Io uso un bel 1440x900 e
di console ne apro a bizzeffe, mica ne uso solo una :-)


Ciao.
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>


Maggiori informazioni sulla lista Linux