[Linux-Biella] Allargare linux

Marco Ermini markoer a markoer.org
Mer 12 Gen 2005 17:10:52 CET


<quota chi="andrea ferraris">
[...]
> Non sei stato attento.
> Questa era la domanda della cosiddetta annalallo:

Ma non si era detto che è un uomo? :-)

> AL>Ciao a tutti, devo ridimensionare,cioè levare la partizione win e
> AL>ampliare linux (ora hanno metà disco ciascuno), per sei computer
> AL>della mia scuola; come posso fare senza reistallare?
>
> Il tuo punto 1) come si colloca nella risoluzione del problema?
> Io lo collocherei tirandoci una riga sopra.

In realtà sono stato un po' più attento del solito, solo che il discorso
iniziale era divagato anche su altro. La prima risposta si collocava più
sull'"altro" che sul discorso iniziale. Ma va bene anche se ci tiri una
riga sopra, io non mi offendo! :-)


> Invece di Partition Magic, se Fetore1 non ha troppe bizzarre
> incompatibilita` con Linux, si puo` usare parted:
> http://www.gnu.org/software/parted/
[...]

Ovviamente c'è anche parted, ma io non l'ho suggerito di proposito. Per
certe cose preferirei usare Partition Magic che, da esperienze di miei
colleghi (a patto di eseguire la procedura già indicata di disattivazione
e riattivazione successiva del journaling di ext3) funziona sicuramente e
senza rischio di distruggerti entrambe le partizioni - rischio che con
parted c'è, vi assicuro :-/

Mi dicono anche (ma io non l'ho mai visto) che la procedura di setup di
Mandrake abbia a disposizione una sorta di "disk resizer".


Ciao.
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>


Maggiori informazioni sulla lista Linux