[Linux-Biella] palladium
leonardo LeOS buffa
leos a bilug.linux.it
Dom 25 Dic 2005 00:55:25 CET
On Sat, 24 Dec 2005 23:08:05 +0100
Federico Pistono <fppain a gmail.com> wrote:
> L'obiettivo dichiarato è rendere più sicuro l'uso dei computer, che
> stando alle promesse di Microsoft diventeranno immuni ai virus,
poi c'era la marmotta che lo confezionava...
> elimineranno lo spam, proteggeranno i nostri dati personali e
> consentiranno finalmente transazioni commerciali online sicure e
> l'avvio di servizi legali di distribuzione di musica e film attraverso
> Internet.
e fara' pure crescere il pisello secondo la famosa frase: enalrge your
penis
> uffici. Il portatile Thinkpad T-30 di IBM è già acquistabile con un
> sottosistema di sicurezza conforme allo standard Palladium (noto più
che figo ho un t30 quasi quasi mi compro 'sto palladium
ma lo vendono a grammi? dove lo trovo?!!
> Per capire perché in realtà Palladium è la materializzazione dei
> nostri peggiori incubi ci vuole una parentesi tecnica.
tutto cio' che porta il nome maicrosoft e' la materializzazione dei
miei peggiori incubi
> All'accensione, il chip verifica il contenuto della ROM di boot e, se
beh proprio ieri sera ho cacciato dentro nel t30 una minipci sarcazzi
wl
subito si e' adombrato dicendomi:
unauthorized minipci card found. please remove
mavaffanculo gli ho detto :D
> Un'altra conseguenza di Palladium/TCPA: se sui futuri PC potranno
> girare soltanto programmi autorizzati, il software libero e quello
> gratuito sono spacciati. I codici di autorizzazione non saranno
ma il dubbio che sorge e': cazzo me ne frega di comprare i pc del
futuro /s/futuro/passato quando quelli esistenti van tanto bene
cominciamo a boicottare pure questo cosi' si che sara' un flop a 360°:
durware+molware
> La tentazione è forte, anche perché il sistema è rapido e indolore.
> Niente tribunali, niente cause, niente avvocati: due comandi su un
> terminale, e il gioco è fatto. Gli utenti Palladium non si
> accorgeranno neppure della censura. Non sapranno mai che è avvenuta.
tutto questo mi ricorda un film... poltt si dice "equilibrium" vero? :D
> identico a quello ottenuto nei browser da Internet Explorer: già ora
> molti siti non sono visitabili con browser diversi da quello Microsoft.
e dove e' il problema? non li visito
io penso che non ci sara' tanta gente cosi' imbecille da lasciar andare
avanti questa cosa
esattamente come mille altre "geniali idee" pure questa crollera' sotto
il suo stesso peso
un po' come il vecchio proverbio piemontese: l'ha tajase i bale par fe
dispet a la fun'na
buona vita
--
leonardo LeOS buffa
IT security consultant
Maggiori informazioni sulla lista
Linux