[Linux-Biella] Permessi sputtanati in /etc e /bin /dev

Andrea Ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Dom 18 Dic 2005 20:47:41 CET


Federico Pistono ha scritto:

>>Si puo` automatizzare con una kvtt usb, di dim. suff.

Veramente, oltre ad aver dimenticato /etc e /dev (per quest'ultimo lo 
script cosi` com'e`, anche aggiungendo quel percorso, non 
funzionerebbe), credevo di essere sarcastico, non per la kvtta da 1GB 
(ne basterebbe una da 1 MB o un floppy), ma perche', se la gestione 
pacchetti di Debian non facesse cagare, dovrebbe essere possibile 
risolvere tramite quella (o reinstallando come suggeriva Raffaele) o 
essendo piu` raffinati conoscitori di quel guazzabuglio di gestione dei 
pacchetti, tirando fuori tutti gli installati in quelle dir e i loro 
permessi.
Ma credo che qui non ci sia nessun buon conoscitore e quindi il sistema 
migliore sarebbe studiarsi la documentazione di quelli e/o cercare su 
internet.
Inoltre quanto ho proposto non tiene conto del fatto che magari hai 
installato/modificato parecchie cose e non sai esattamente quali, per 
cui, comunque, prima di procedere, dovresti tirarti fuori i nomi dei 
pacchetti che hai installato sulla macchina coi permessi sputtanati 
tramite dpkg o chi per lui.
Un'altra soluzione possibile, se non e` un server con altri utenti che 
lo usano e`, provvisoriamente, impostare tutto a 700 e poi eventualmente 
cambiare a seguito di problemi riscontrati. In ogni caso e` altamente 
sconsigliato lasciare in giro dei file scrivibili al mondo, quindi, 
almeno questo, ti consiglio di modificarlo al volo.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux