[Linux-Biella] Dovesse servire... soluzione rapida per problema con
Xorg
Rick
ricper.linux a tiscali.it
Sab 17 Dic 2005 14:45:28 CET
ciao a tutti,
vi invio la soluzione di un problema che può essere di aiuto per i neofiti. A me è stato utile con X.
Ho un vecchio 14'' che WINDOWS riusciva a far girare in 1024x768. La mia (terza) gentoo NO! Aagghh! Non potevo permetterglielo!!!
Smanettato su /etc/X11/xorg.conf, usato il tool di knopfler per beccare i parametri di hsync e vsync ecc. ma niente.
Anche se avevo impostato i modes corretti non riuscivo a cambiare risoluzione con la combinazione ctrl+alt+- e + e non erano disabilitati nell'xorg.conf
Allora l'idea. E se buttassi su una knoppix e guardassi cosa fa nel SUO XF86Config-4? Infatti Knoppix andava su e cambiava risoluzione.
Allora:
1) montato pennetta USB
2) copiato /etc/X11/XF86Config-4 da knoppix su pennetta
3) riavviato con gentoo
4) copiato da pennetta XF86Config-4 come /etc/X11/xorg.conf... (è o non è un fork?)
5) avviato X
6) funziona! ma a 1024x768 il monitor sembra "brillare" (come direbbero gli artificieri)
7) sistemato lingua, freuquenze di refresh et voilà
Linux contro Windows: 1 a 1
Credo che questo metodo possa servire anche per sistemare altri piccoli inconvenienti, spero di essere stato utile.
Ciao
Rick
Maggiori informazioni sulla lista
Linux