[Linux-Biella] Ma Debian e` legnosa? Gestione pacchetti e
initscripts
andrea ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Lun 12 Dic 2005 19:22:48 CET
Si tratta di Ubuntu, ma credo che il discorso sia lo stesso.
Allora premesso che l'interfaccia e` a riga di comando e quindi
non voglio sentir parlare di graficosita`, ho visto che ci sono
sicuramente apt-* (apt e basta addavveni`), dpkg e almeno qui
aptitude, e anche alien, che pero` non ti lascia usare per query
la sintassi a` la Redhat;
ma come ca$$o faccio a trovare quello che mi serve?
Esempio di vita vissuta: Ubuntu standard 5.10 da CD di installazione
non prevede i sorgenti del kernel.
Vabbe', mi sono installato il compilatore, che almeno e` compreso e poi
ho scaricato i vanilla sources 2.6.14.4 (o 3 boh, l'ultima stabile da
kernel.org).
make mproper: OK
make menuconfig: SDANG, si pianta perche' nancano ncurses. Come
mancano?!? Le avevo installate e gia` li`, teatrino per capire se erano
installate (in redhat era rpm -qa|grep ncurses; in Gentoo o
epm -qa | grep ncurses - a` la redhat, oppure esearch ncurses). Vabbe',
tribolando un po' (dpkg -S mi sembra) ho avuto conferma che fossero
installate, ma allora che mancava? Il pacchetto di sviluppo delle
ncurses. Per sapere come ca$$o si chiamava sto coso sotto Debian (nella
fattispecie) sono dovuto andare a cercare nella documentazione di
ncurses sotto /usr/share/doc/ncurses5, dove in un README veniva detto
come si chiamavano. Gran bello! L'informazione era reperibile anche in
internet su siti debian che ti permettevano di fare delle ricerche
sensate per un pacchetto. Ma se non ho accesso a internet devo fare la
caccia al tesoro?!? Non ho un ca$$o di comando che mi consenta di
trovare questo maledetto pachetto?!?!! (con Gentoo, come scritto sopra,
non e` un problema: avendo a bordo l'albero di tutto l'installabile, ti
puo` dare immediatamente la risposta, anche se il pachetto non e`
installato).
Sono sicuro che il modo ci deve essere, altrimenti sarebbe troppo
demenziale per giustificare il successo che ha.
Qualcuno mi puo` generosamente illuminare?
L'altra cosa sono gli script di init. Sia RedHat che Gentoo hanno dei
buoni strumenti a riga di comando per gestirli in modo efficace ed
efficiente. Anche qui ho visto che ci dovrebbe essere un oscuro (almeno
per me) comando che consente di farlo - non lo ricordo, ma l'ho trovato
con una ricerca con apropos. Chiaramente nella man page mancano degli
esempi chiari e soprattutto dettagliati.
Sarei infinitamente grato a chi mi potesse dare dei puntatori a della
documentazione da leggermi almeno su queste 2 cose.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux