[Linux-Biella] decisamente OT ma ne vale la pena darci un'occhiata

Andrea Ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Gio 4 Ago 2005 23:44:58 CEST


LeOS ha scritto:
> On Thu, 04 Aug 2005 16:13:48 +0200
> Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> 
> 
>>mah, mi son rotto, ho vinto di nuovo, 'pesa' non la conosce......
> 
> 
> senti non ho voglia di dimostrarti che indovina pure questo... ovvio che
> le risposte devono essere sensate e non alla ferraris *
> 
> * modalita' di risposta atto a generare confusione nell'interlocutore

Di fatti. Ho vinto, nel senso che chiamandosi q20 e dato che dopo 20
domande non ha indovinato, l'ho lasciato cuocere nel suo brodo, anche se
a partire dalla 10ima ho avuto l'impressione che mi stesse prendendo per
il cubo. Avevo davanti alla finestra un muro con mattoni a vista e ho
pensato "cemento", nello stato di materiale solido da costruzione che
tiene insieme i mattoni di un muro o altri alementi e alla ventesima ha
ipotizzato che si trattasse - mi sembra - di una lastra o piastrella di
pietra. Forse l'ha fuorviato la prima in cui gli ho detto che si
trattava di minerale (certamente non era ne' animale ne' vegetale ne'
materiale sintetico), ma il cemento lo e`, ovvero la sua origine e`
proprio quella (o no?, io credo di si`).
Forse l'ha tratto in inganno "se cade si rompe?" a cui ho risposto si`,
ma sono convinto di aver ragione perche' se un pezzo di cemento che sta
fra i mattoni di un muro cade, credo proprio che si rompa, dato che vuol
dire che sta crollando tutto e comunque non ha normalmente uno spessore
tale per poter essere molto resistente.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux