[Linux-Biella] Re: Gestire computer da remoto.
Leonardo Buffa
leos a bilug.linux.it
Sab 9 Apr 2005 13:06:56 CEST
Federico 'Pain' Pistono writes:
> Ricerche tramite google [docet] mi hanno detto di usare VNC, oppure il
> protocollo ssh.
e mi pare corretto
> Le mie domande sono le seguenti:
>
> - Se io ho l'indirizzo del computer che voglio amministrare, mettiamo
> 212.178.178.178 <http://212.178.178.178>, ed esso si trova in una rete
> locale con indirizzo interno 192.168.0.0.78, come faccio a dire che devo
ma dai stai in ipv5? :)
> connettermi al computer .78, invece che un'altro della sottorete locale una
> volta che ho raggiunto l'IP pubblico?
sul firewall fai un rdr sull'ip privato
dipende pero' da che firewall usi
in linea di massima gli dici: tutto il traffico che arriva sulla porta x
dell'ip pubblico rimandalo sulla porta y dell'ip privato
si chiama port address translation, il contrario del nat
> - Ho provato VNC in locale, e mi sembra che mi apra una sessione
> completamente nuova, quindi ho il doppio dei processi in esecuzione sul
> computer a cui mi connetto, giusto?
no
vnc ti mostra quello che l'utente sta facendo
>
> -Se lascio dei processi in background, e poi esco dalla sessione VNC, questi
> mi rimangono sul server oppure cadono non appena interrompo la connessione?
fino a quando qualcuno non li chiude
> Scusate la banalita' delle domande.
attenzione io parlo di vnc per winzoz
sotto linux non l'ho mai usato, anche perche' a che mi serve usarlo quando
ssh funziona tanto bene?
leos
Maggiori informazioni sulla lista
Linux