[Linux-Biella] LinuxBox con una scheda di rete e 2 indirizzi a fare da gw

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Lun 18 Ott 2004 09:59:47 CEST


On Sat, 16 Oct 2004 22:19:36 +0200
andrea ferraris <andrea_ferraris a libero.it> wrote:

> Ciao a tutti!
> 
> Questa non l'ho ancora mai sentita e quindi prima di incominciare a 
> cercare di implementare una cosa impossibile, chiedo lumi per sapere se 
> si puo` fare oppure se mi sono bevuto il cervello.
> 
> Se quanto nel titolo non fosse sufficiente a comprendere la domanda 
> quello che voglio fare e` ficcare in un hub/switch che gestisce una rete 
> 192.168.X.0/24 un cavo incrociato che arriva da un altro hub/switch che 
> gestisce una 192.168.Y.0/24. Dopodik vorrei assegnare alla unica scheda 
> di rete della LinuxBox che e` fisicamente attestata sullo hub/switch che 
> gestisce la prima rete sia un indirizzo della prima che uno della 
> seconda seconda e far fare alla macchina da gw fra le 2 reti.
> 
> Is it possible or not? Non ho voglia di comperare un'altra scheda di 
> rete ;-)
> 


E' possibile, 
per far funzionare il tutto dovrai anche dire alle macchine della sottorete
192.168.Y che il traffico per la rete 192.168.X dovra' essere indirizzato a
192.168.Y.yyy (con yyy=IP della macchina linux sulla sottorete Y) e alle
macchine della sottorete 192.168.X che il traffico per la rete 192.168.Y dovra'
essere indirizzato a 192.168.X.xxx (con xxx=IP della macchina linux sulla
sottorete X).

Considerazioni di tipo generale:
 - se le due sottoreti sono state separate per
motivi di privacy e/o sicurezza unire le reti a livello di hub non e'
bellissimo, anzi, un utente smaliziato potrebbe bypassare il tuo pseudo router e
andare in giro per la rete alternativa.

- Se le due sottoreti hanno due server DHCP distinti ce l'hai un po' nella
giacca, perche' unendo i due switch corri il rischio di dare indirizzi
della sottorete sbagliata.


... non mi viene in mente nient'altro di particolare 

Ciao

Mattia


Maggiori informazioni sulla lista Linux