[Linux-Biella] Convincere manager e dirigenti a far adottare Linux
Paolo Ciarrocchi
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 8 Oct 2004 09:44:28 +0200
On Thu, 7 Oct 2004 17:57:59 +0200 (CEST), Marco Ermini
<markoer@markoer.org> wrote:
> <quota chi="Paolo Ciarrocchi">
> > On Wed, 06 Oct 2004 17:46:35 +0200, andrea ferraris
> > <andrea_ferraris@libero.it> wrote:
> >> >
> >> Dici che con RedHat o SUSE ( + IBM o HP per l'hw) non puoi, riguardo al
> >> supporto del sistema operativo?
>
> Ovviamente, e non solo. RedHat ti fornisce supporto per *qualsiasi*
> applicativo giri su RedHat EL, non solo sul "sistema operativo". Quindi,
> anche se è Apache, Samba od OpenLDAP.
Certo, questo lo fanno anche SUN, HP e IBM.
> Dato un giusto amount of money, non ho difficoltà a credere che lo faccia
> qualsiasi altro soggetto, inclusa Novell/SuSE ;-)
Non lo so.
> > HP firma SLA anche su M$, tempo fa mi dissereo anche su linux ma non
> > ho approfondito
> > se il contratto avesse le stesse "tempistiche" di ripristino del servizio.
> >
> > *spero* che con IBM si possano firmare SLA HW+SW in ambiente linux,
> > ma non ho esperienza diretta.
>
> Ovviamente SI'. Secondo te spenderebbero soldi in pubblicità per cosa? ;-)
Pubblicita' e *realta'* sono cose differenti.
> > Come sai, qui si parla di macchine Enterprise/Carrier Grade e per quanto
> > ne so, linux non e' ancora una alternativa commerciale.
>
> Infatti non deve essere "linux" ma "RedHat Enterprise Linux" (per
> esempio). Come non è "Solaris" ma "Sun Solaris" e non è "Windows" ma
> "Microsoft Windows"...
Non ci siamo capito, o non mi vuoi capire.
Parlo di macchine Carrier Grade. Il mio dubbio e' sul tipo di hardware.
--
Paolo