[Linux-Biella] Mandare una stringa via Telnet

Daniele linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 3 Oct 2004 18:49:31 +0200


On Fri, Oct 01, 2004 at 06:27:36PM +0200, Luca Bertoncello wrote:
> Cristiano Deana <deana@bmm.it> schrieb:
> 
> > si ma non gli hai dato il comando completo. ho risparmiato alla ML un 
> > thread del tipo:
> 
> Ragazzi, prima di cancellarmi dalla Mailing-List, faccio ancora un tentativo
> di spiegare le cose, come dovrebbero in teoria funzionare...
...........................
> Questa lista dovrebbe essere un aiuto per tutti. Novizi ed esperti. Se tutte
> le volte che faccio una domanda in lista (perche' non so e non ho tempo di
> cercare o perche' ho gia' cercato senza trovare) e ottengo una risposta
> canzonatoria o una risposta di una sola parola che aiuta poco o niente,
> risparmio anche il tempo di chiedere a questa lista, mi disiscrivo e mi
> iscrivo ad un'altra lista, sperando che li mi rispondano...

Luca non prendere sul serio, non ti arrabbiare perche' qualche ragazzaccio
si divertirebbe ancora di piu' :-)

Val piu' invitare il provocatore a risolvere la sua stitichezza quindi, a
mente piu' libera, ad esprimersi con migliore chiarezza :-)

In fin dei conti accanto all'arida rigorosita' dell' informatica una compagnia 
allegra e' di consolazione.

Siamo lieti di averti fra noi: sei uno dei fondatori del BiLUG.

Ciao e figli maschi.

-- 

      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+