[Linux-Biella] Re: Informatica e libri scolastici

Rick linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 31 May 2004 13:36:44 +0200


partendo dal presupposto ormai consolidato che alle elementari "maestri" ne ho 
visti pochi, piuttosto tante "maestre/ine", gente che non sapevano che lavoro 
scegliere nella vita fino alla fatidica età adolescenziale... 
Perchè esse dovrebbero impegnare il loro prezioso tempo per imparare ad 
utilizzare un sistema efficiente, flessibile, intelligente, quando nella 
priorità delle cose, tra i primi posti, risulta esserci l'acquisto dello 
smalto per pitturarsi le unghie delle mani ma anche dei piedi? Che oltremodo 
rivestono con quelle ridicole scarpette appuntite, scelte con grande cura e 
dispendio di energie, che poi perdono per la strada e che picchiano contro 
ogni sporgenza sia verticale che orizzontale?
E' già tanto che informaicamente concepiscano il concetto che la freccina si 
sposta solo se muovono quel cosino tondeggiante con due tasti sopra, 
chiedendosi peraltro con vivace curiosità a cosa potrebbe mai servire il 
rotellino scattoso posto tra i suddetti. Forse per limare le unghie appena 
dipinte?

Scusate per il flame OT ma viviamo in un mondo nel quale la gente che ha 
passione e cultura per il proprio lavoro si conta sulla punta delle dita.

Lo stato poi, come sappiamo, in materia scolastica è sempre stato di grande 
competenza, soprattutto è sempre stato in linea con i tempi...

Ciao.
Rick