[Linux-Biella] Grub

Fiorenza Meini linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 3 May 2004 15:14:51 +0200


On Monday 03 May 2004 14:53, PaulTT wrote:
> Fiorenza Meini wrote:
> > Buon inizio settimana a tutti.
> > Sul mio PC di casa (SuSE Linux Professional 9.0) ho due dischi, di cui
> > uno aggiunto da poco. Linux è installato sul primo disco (identificato
> > come hda); sul secondo (hdd) ho pensato, invece, di creare due
> > partizioni di cui una reiserfs per salvare dati, l'altra per
> > installare windows '98.
> > Volutamente ho fatto in modo che l'mbr di Windows venisse scritto su
> > hdd, per non guastare l'attuale mbr scritto su hda.
> > Come boot manager ho grub.
> > Il mio problema è che non riesco a fare partire Windows passando da Grub.
> > Ho letto e riletto la documentazione di questo boot manager, ma non
> > sono riuscita lo stesso a venirne fuori.
> > Devo per forza mettere l'mbr di Windows su hda?
>
> windows 98 non usa l'mbr, gia' tanto se sa che esiste.... credo l'unico
> programma che lo usi sia l'fdisk, per ripulirlo.....
> ah, e i virus ;-)
> ora non so bene la sintassi di grub, ma dovrebbe bastarti dirgli di
> usare come partizione (partizione, non disco) quella su cui hai
> installato w98.
> ponendo che sia la hdd1, devi dirgli che li' sopra c'e' w98 appunto. in
> lilo sarebbe other=/dev/hdd1, in grub don't know, ma poste queste infos
> dovresti in qualche modo poterlo capire......

In grub c'è un 'chainloader +1' che serve per fare il boot di S.O. non 'Unix 
like'....stasera farò di nuovo le mie maledette prove.
Ma c'è qualcuno che usa Grub?

Ciao
Fiorenza