[Linux-Biella] audio

PaulTT linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 25 Mar 2004 18:26:06 +0100


Massimo wrote:

>>Alle 11:39, venerdė 19 marzo 2004, tosolinimassimo@tin.it ha scritto:
>>    
>>
>>>ho provato gli altri ma o non cambia nulla o mi dice che la scheda
>>>audio ha dei problemi...
>>>      
>>>
>>Alura...
>>forse xmms non ha colpe! Se funziona con il plugin eSound ecc...
>>lascialo cosė!
>>vai nelle conf ("opzioni") di licq (č lui ad avere il problema vero?) e
>>nella parte relativa ai suoni/eventi ("su evento") dovrebbe esserci il
>>comando "play" come predefinito. Prova a sostituirlo con "esdplay"...
>>play dovrebbe sbattere l'audio direttamente sul device hardware (al
>>momento occupato da esound che fa da server audio), esdplay č un play
>>che comunica direttamente con esound.
>>
>>Ciao,
>>Carlo
>>    
>>
>
>non č solo licq ad avere problemi, ma ogni programma che usa la scheda
>sonora...
>
>
>  
>
>>il problema non sta nel software user level, ma nel driver e/o nela
>>scheda audio, che presumibilmente supporta un canale solo,
>>probabilemente con unserver sonoro puoi riuscire ad aggirare il problema
>>(arts o esd)
>>    
>>
>
>come si fa?
>  
>
ehm, boh.... io sull'ibook non uso proprio alcun demone audio e 
perlomeno cosi' quando il device e' occupato, lo e' e basta e se 
qualkosa cerca di usarlo non ci riesce e pace fatta.....
non ho mai cercato di risolvere la questione che non mi interessa molto 
invero, uso poco la parte audio se non per film o musica, e se non va te 
ne accorgi subito ;-)

-- 
"devi cominciare dal labirinto di folken..."