[Linux-Biella] Monitor per DSL
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 25 Mar 2004 13:21:47 +0100
> > La cosa piu` semplice e` andare sotto proc, dove trovi sicuramente gli
RX e
> > TX di quella interfaccia, dopodik, ammesso che te li resetti a ogni
> > collegamento, cosa che non so, basta che fai uno scriptino che registri
e
> > sommi questi valori alla chiusura di ogni collegamento (sono sicuro che
in
> > bash e con un file di appoggio si fa tutto in meno 10 righe). mrtg !!
>
> Guarda... La linea e' Flat, quindi sta sempre collegata (a parte eventuali
cadute di linea che possono succedere).
> Se mi dici dove posso trovare questi dati lo faccio sicuramente, ma non so
bene da dove cominciare...
Nel tuo caso non lo so, perche', se non sbaglio, hai un kernel 1.0.o 1.2,
mentre io ho un 2.6 e il formato di proc, ammesso che nella tua versione
esistesse, e` molto cambiato. Sicuramente ifconfig (spero che non sia
cambiato dalla tua versione storica ad una attuale), ha un output in cui ti
fornisce i byte trasmessi e quelli ricevuti anche per un'interfaccia ppp
(almeno sulla mia macchina con 2.6 e` cosi`).
Se metti in crontab uno script di 2 righe che ti salva data e ora e quei 2
valori ogni minuto in una riga di un file, poi hai tutti i dati per fare i
calcoli che vuoi.
Se invece vuoi averli suddivisi per applicazione, allora chiaramente non ti
puoi basare sull'interfaccia, perche' sono informazioni che a quel livello
non ci sono.
Facci poi sapere, nel caso che realizzi questa soluzione, come hai fatto,
che mi interessa.
Andrea