[Linux-Biella] awk cut caz maz...
linux@ml.bilug.linux.it
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 22 Mar 2004 21:11:18 +0100
Il Sun, 21 Mar 2004 09:38:15 +0100
"Andrea Ferraris" <andrea_ferraris@libero.it> ha scritto:
> > #!/usr/bin/perl
> > print "\nelaboro la rumenta di LeOS\n";
> > open A, "path del file input"; # apro file in lettura
> > $"=""; # separatore di lista nullo
>
> Hai voglia di spiegarmelo? Ovvero cos'e` un operatore di lista e
> nei dettagli quei 3 doppi apici.
Separatore di lista, non operatore.
E' analogo all' ILS di bash.
Nell' analisi della riga voglio creare un array ma quale carattere separa
gli elementi?
Se gli elementi dell' array dovessero essere singole parole il separatore
di lista, che in perl si scrive $", potrebbe essere lo spazio fra le parole
quindi sarebbe $"=" ";
Se invece voglio che ogni ogni singolo carattere o spazio sia un elemento
dell'array allora non esiste piu' uno specifico separatore quindi e' una
stringa nulla $"="";
> > @riga=<A>; # creo array righe pagina
> > foreach $numriga(0..2) # processo 3 righe dati
>
> E se invece le voglio processare tutte?
$riga=@riga # questo e' il numero di elementi che compongono
# l' array ( il numero di righe)
foreach $numriga(0..$riga-1) # processo tutte le righe
> Questa soluzione mi ha fatto venire in mente l'analogo in sh,
> vediamo quale e` piu` lunga ;-)
>
> #!/bin/sh # funziona probabilmente solo su Linux, altrimenti /usr/bin/sh
> echo elaboro la rumenta di LeOS # e qui si risparmiano 2 doppi apici e 2 nl
> e 1 ;
no mi pare che anche in bash gli apici siano necessari:
echo "elaboro la rumenta di LeOS"
> while read R # leggo il file (vedi linea del done) mettendo ogni riga nella
> variabile R
> do
> echo `echo $R | cut -c7-11`" "`echo $R | cut -c23-34`
> done < "path del file input"
> echo finito di elaborare la rumenta di LeOS
Quando pensai di usare read rimasi sviato dal suo uso normale che e' la
lettura dello standard input, attende cioe' una immissione da tastiera.
Effettivamente il meccanismo e' analogo ma imparai ad usare il perl e lo
trovai piu' comodo per l' analisi complessa delle pagine di teso.
Mi riprometto appena posso di migliorare la mia conoscenza di bash.
Ciao.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+