[Linux-Biella] audio
Claudio M.
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 19 Mar 2004 11:26:26 +0100
Il Fri, 19 Mar 2004 11:20:15 +0100
tosolinimassimo@tin.it scrisse:
> ammesso che questi siano threads, (chissą a cosa vi riferite...)
Il thread e' il discorso.
Se si inizia un discorso (thread) con una mail, poi e' bene continuare
sempre quel discorso rispondendo a mail dello stesso thread in modo da
avere tutte le mail organizzate per discorso. Facendo invece come hai
fatto tu riprendendo il tuo discorso dell'audio facendo un reply ad una
mail che con quel discorso non aveva nulla ha che fare, hai sparpagliato
l'argomento su thread diversi rendendo difficile seguirne
l'evoluzione... spero di essere stato abbastanza confuso :)
> il plugin di uscita selezionato si chiama "plugin di output
> eSound1.2.8 [libesdout.so]" e ce ne sono altri selezionabili:
> aRts Output 0.5.0 [liarts.so]
> Driver OSS 1.2.8 [libOSS.so]
> Plugin Disk Writer 1.2.8 [libdisk_writer.so]
Ok, perfetto, proprio quello che chiedevo!! :)
Hai provato ad usare gli altri? (ad esclusione del disk writer
ovviamente)?
eSound com'e' configurato? (/etc/esound.conf se non ricordo male)
Bye
--
IO - Senza il backup c'e' la paura, la paura porta alla rabbia,
la rabbia all'odio e l'odio porta ad usare Windows su macchine
di produzione!
GJ - ...hemmm... pensavo che fosse "porta alla sofferenza"...
IO - Perche' usare Windows su una macchina di produzione
non e' soffrire?
(Davide Bianchi)