[Linux-Biella] State bene!!!
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 15 Mar 2004 21:17:12 +0100
From: "CIARROCCHI, Paolo, VF-IT" <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com>
[...]
> Puoi rispondere alla mia domanda ?
>
> Copy&paste dalla mia ultima mail:
> " Posso sapere perche' l'argomento e' OT ?
> Il copyright/copyleft e' OT ? "
Non ho potuto rispondere prima, anche perche' non avevo ancora visto
il tuo messaggio precedente.
Ma che c'entra il copyright/copyleft con una legge che impedisce di
piratare gli mp3?
Vabbe' a questo punto sono quasi obbligato ad andare a leggere quella
petizione che recita "Com'è giusto che sia, gli autori hanno diritto a un
riconoscimento economico del proprio perato."
Dal che si evince che gli autori sono dei peratori, esperti nella
coltivazione
di tale succulento frutto o volgarmente dediti all'uso di droghe pesanti.
Vabbe' scherzi stupidi a parte mi sembra tutta "fuffa", ovvero enunciazione
di vuoti principi, a parte appunto l'apologia di reato.
Anche usassi mp3 e pera2 pera, credo proprio che quella roba non la
firmerei.
Comunque, tornando a bomba all'argomento OT, direi proprio che
cio` di cui parla il DL Urbani non c'entra minimamente ne' col software,
ne' col copyright/copyleft, tanto che il titolo della legge recita:
DECRETO-LEGGE RECANTE INTERVENTI URGENTI IN MATERIA DI BENI
ED ATTIVITA' CULTURALI
Posso sapere che c'entra 'sta legge, sul cui merito e forma non mi
pronuncio, col software coperto da copyright o copyleft?
Andrea