AW: RE: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Scheda di rete: assurdo
linux@ml.bilug.linux.it
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 4 Mar 2004 20:45:11 +0100
Il Thu, 4 Mar 2004 14:54 +0100
Luca Bertoncello <lucabert@lucabert.de> ha scritto:
> CIARROCCHI, Paolo, VF-IT <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com> schrieb:
>
> > > Na ja! E tu sai chi era Heinrich Schütz? O Giovanni Pierluigi
> > > da Palestrina (giusto per rimanere in Italia)? O
> > > Jean-Baptiste Lully (nato Giovan Battista Lulli)? =:)))
> > >
> > > Io si! =:))
> >
> > Musicisti ?
>
> Si! Ma un po' particolari! Per esempio (domandine facili facili):
>
> - Cos'ha fatto Don Guido d'Arezzo
Gia' detto
> - Chi era e cos'ha fatto di particolare Don Adriano Bancheri
Adriano Banchieri - Bologna 1568-1634 - monaco olivetano - organista
principalmente a San Michele in Bosco - madrigale drammatico e commedia
madrigalesca - stanghetta di battuta, numerazione del basso continuo e
segni dinamici - scrittore arguto in lingua e dialetto (Cacasenno)
> - Dove operava e per conto di chi Heinrich Schütz e chi cantava sopratutto sue opere?
Kostritz 1585, Dresda 1672 - Collegium Mauritianum di Kassel - maestro di
cappella alla corte di Dresda - personalita' eclettica, massimo esempio
della musica tedesca barocca, spirito umanistico e forte ispirazione italiana
Giuro di non aver fatto uso di mezzi informatici per quanto sopra.
Luca, anche gli Italiani amano la musica :-).
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+