[Linux-Biella] [EE] brevettabilita` del sw in europa

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 24 Jun 2004 11:00:41 +0200 (CEST)


<quota chi="Emanuele Aina">
[...]
> Scusa se faccio un distinguo, ma confrontare Lenin e Stalin è un po'
> come dire che Kennedy e Nixon limonavano assieme.
>
> Non che io sia un ammiratore di Lenin o di Marx in generale (di cui
> apprezzo le analisi e trovo le conclusioni degne di un imbecille).
>
> È solo che Lenin odiava Stalin, il quale alla sua morte uccise tutti i
> "discepoli" prendendo con la forza il controllo della nazione.
>
> Ricordo anche che i comunisti in Italia presero le distanze dal
> dittatore già nel '48, per cui non trovo che l'associazione sinistra ==
> amici di Stalin sia molto sensata...
</quota>

Ma il thread non era chiuso? ;-)

Comunque vai meglio in storia che in informatica... ;-) a parte circa la
sinistra italiana: a parte "i distinguo" è rimasta sostanzialmente
stalinista (tanto da avere nel comitato centrale fino agli anni '70 noti
stalinisti che si erano pure macchiati di omicidi dei trotskisti del POUM
e di anarchici in Spagna in '36).

C'è da dire che la questione è molto complicata e difficilmente
discutibile in questi termini (senza contestualizzarla). Anche noti
intellettuali (si pensi a Bertold Brecht) si sono schierati con lo
stalinismo; se ragionassimo come Berlusconi ad oggi dovresti
"condannarli", però è vero che a lungo Stalin è sembrata l'unica
alternativa alla borghesia nazi-fascista; si pensi anche all'"arietta" che
si doveva respirare all'epoca...

Consiglio il libro di Spriano "I comunisti europei e Stalin", ed il libro
di  Moshe Lewin di cui adesso non ricordo il nome (tipo "le ultime parole
di Lenin" o "il testamento di Lenin" o una cosa del genere).

(*Non* sono un esperto di storia. E' solo che la mia tesi di laurea in
filosofia parlava di Walter Benjamin, un intellettuale di sinistra morto
nello stesso periodo, per cui conosco appunto bene il periodo e la
situazione politica dell'epoca).


Ciao.
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>