[Linux-Biella] prelazione (prerilascio), prepitale e preemption

Claudio M. linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 23 Jun 2004 18:07:59 +0200


Il Wed, 23 Jun 2004 17:59:43 +0200 (CEST)
"PaulTT" <paultt@bilug.linux.it> scrisse:

> no, beh, conosco almeno tre ingegneri che non capiscono un cakkio...
> come ne conosco atri che sono quasi geni....
> l'universita' non fa la differenza, se non sulla carta, tutto qua....

No dai!!!
La differenza la fa altrimenti perche' tanta gente ci andrebbe :)
Ovviamente bisogna essere in grado di recepire quello che viene
insegnato. Quello che e' sbagliato e' il metodo di valutazione che molte
volte si basa piu' sulla capacita' di presentare le cose che
sull'effettiva consistenza delle stesse, altre volte entrano in ballo le
simpatie/antipatie dei docenti (vissuto in prima persona, quattro anni
per dare un fottutissimo esame, poi e' cambiato il docente e sono
passato al primo colpo e con me una marea di persone tutte bloccate come
me!!)

Io sono convinto che l'universita' da delle ottime conoscenze e delle
metodologie utilissime, poi sta ai singoli sfruttare o meno le
conoscenze acquisite. Una capra laureata rimane sempre una capra!!!!

Bye

-- 
IO - Senza il backup c'e' la paura, la paura porta alla rabbia,
la rabbia all'odio e l'odio porta ad usare Windows su macchine 
di produzione!
GJ - ...hemmm... pensavo che fosse "porta alla sofferenza"...
IO - Perche' usare Windows su una macchina di produzione 
non e' soffrire?
(Davide Bianchi)