[Linux-Biella] Domanda semplice

PaulTT linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 21 Jun 2004 00:04:35 +0200


Enrico Gabubbi Manfredo wrote:

>Andrea Ferraris disse:
>
>
>  
>
>>Giusto per rompere un po', che c'e` in rc2.d e che differenze ci sono da
>>rc3.d? Perche' magari, la cosa giusta (TM) da fare era mettere come
>>initdefault 2, senza manomettere la configurazione del sistema ;->
>>    
>>
>
>Uhm... ma lo sai che questo mi pare buono e saggio.... marremma... mi sa
>che la promozione me la sogno ancora per un pò :-)
>  
>
appunto. in debian tipicamente metti l'init 2 per il solo testo, e gli 
init dal 3 al 5 sono tutti uguali, per permettere personalizzazioni.....
se l'unica differenza tra il 2 e il 3, ovviamente a seconda di quello 
che hai installato, e' il gdm va benissimo sia  mettere il 2 in inittab 
che cancellare semplicemente il link di quello che non ti serve dalla 
cartella rcX.d dove X e' il tuo runlevel.
ocio a non togliere troppi link, perke' alcune cose, in debian come in 
altre distro, sono linkate, ma poi partono di conseguenza solo se ne 
hanno le configurazioni relative, indi i link vanno lasciati ed e' piu' 
corretto configurare l'app relativa.... ciriciao, Paul

-- 
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C