[Linux-Biella] che distro per P200?

PaulTT linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 16 Jun 2004 18:59:22 +0200


Marco Ermini wrote:

>PaulTT disse:
>[...]
>  
>
>>>E perché devi perdere mezz'ora a cercarla? :-)
>>>
>>>      
>>>
>>perke' capita......
>>    
>>
>
>...o perché non sai usare rpm? (vedi che io sono + bravo di te!!! ;-)
>  
>
BLAAAAAA!!! (e non ridere, spawn!)
(puo' anche darsi, cmq... (ch'io non sappia usare rpm, non che sei piu' 
bravo, mbwahahahahaha!!! jokin'... ;-) ))

>>(era meglio come tentativo di flame? ;-))
>>    
>>
>
>No, ma puoi fare di meglio!!! ;-)
>  
>
:-)

>Comunque, è proprio una delle bellissime dipendenze della Debian stable...
>fa rimpiangere la RedHat 6.2 (quanti ricordi!!!). L'ho pure conservata da
>qualche parte, ma non ricordo dove (in fondo non sono così maniaco da
>portarmela dietro ;-)
>  
>
stable di che secolo?

>Si vede che non hai *mai* provato ad installare il syntax highlighting di
>vim su un server senza X Windows ;-)
>  
>
e' dentro vim, non e' da installare....
da apt-cache show vim di un server:
[...]
Depends: libc6 (>= 2.2.4-4), libgpmg1 (>= 1.19.6-1), libncurses5 (>= 
5.2.20020112a-1)
[...]
di una stable...

-- 
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C