[Linux-Biella] nmap: misteri di rutting

PaulTT linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 15 Jun 2004 14:55:25 +0200


Andrea Ferraris wrote:

>> se correttamente
>> x=x
>> y=y
>> z=z
>
>
> None, X=X, Y=Y e Z=Z ;-)

:-)

>> allora la rete di x.y.z.4,5,6 e' quasi la stessa di x.y.z.116,117/26.
>
>
> Signora, lei e` un po' incinta! ;-)
> O e` la stessa o non lo e`, non siamo in ambito probabilistico, ma 
> aritmetico delle certezze e, stando in questo, non e`, dato che la 
> x.y.z.64/26, in cui ci sono gli host x.y.z.116 e 117, NON puo` 
> comprendere anche gli host x.y.z.4,5,6 che verosimilmente 
> apparterranno ad un'altra rete.

erano solo ragionamenti di partenza ad alta voce... kiedo venia se non 
li ho poi cancellati......

>> se sei maskerato a 26 bit, gli indirizzi veri per te sono dal 193 al 
>> 254.
>> 116 ha il primo bit a zero, che viene portato a 1 dalla mask, in 
>> teoria non sarebbe corretto.
>
>
> xche'?

non e' che non sarebbe corretto, scusa, e' solo piu' scomodo 
ricordarselo, ho detto una vaccata io, kiedo venia

> Adesso ci sarebbe solo da capire chi e perche' rispondeva con il MAC 
> dell'interfaccia del router x.y.z.67 per raggiungere x.y.z.4,5,6 , 
> quando poi questo router non era in grado di eseguire l'instradamento.

questa e' un buonissima domanda, invero

> La cosa strana e` che nella risposta alla richiesta ARP a broadcast 
> della x.y.z.116 con cui era fornito quel MAC per gli IP x.y.z.4,5,6 non
> compariva l'IP dell'interfaccia che rispondeva.

magari ha qualche regola strana tale macchina che rispondeva, perche' 
pare un po' strano in verita'.... da che mac proveniva quel mac?
cioe', da se stesso o da qualcunaltro????

-- 
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C