[Linux-Biella] Evitate Bennet [semi-OT]
PaulTT
linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 13 Jun 2004 13:18:48 +0200
Andrea Ferraris wrote:
>[..]
>Su questo settimanale, n.20, 4 giugno 2004, ci sono l'intera pagina 2 e 3
>dedicate alla pubblicita` di Windows come server e vi si legge:
>"In Bennet, sostituendo Linux con Windows, abbiamo migliorato i processi
>aziendali ed abbiamo ottenuto un considerevole risparmio di giorni uomo fra
>sistemisti e programmatori. Abbiamo ottimizzato le risorse IT, superando una
>significativa complessita` tecnologica".
>
>Adriano Visconti, Direttore Sistemi Informativi, Bennet
>
>
mhhh. si'. peccato che alla bennet, come praticamente quasi ogni altra
azienda italiana :-) usino l'iseries/400 per il gestionale, che e' poi
l'unica cosa che conta. presumibilmente per quanto usano i server di
rete (intendo qua 'file server', dato che le comunicazioni credo
correttamente viaggino sul server vero che gli rimane.... (l'as)).
devo dire pero' a favore della bennet, che ti cambiano le cose e ti
restituiscono i soldi prontamente se non vanno.
a discapito, dal lato eletronico e' carissima, salvo alcune offerte
lampo di stock che arrivano da chissa dove... io avevo preso un t28 a
meta del prezzo che c'era in giro e ha sempre funzionato a dovere, anche
di piu'. si spense (il noto baco dei t28s) e me lo sostituirono
prontamente al volo e in giornata, ma all'electronic market (rip), cui
si appoggiavano per le garanzie.
cmq sono un po' dei cazzoni, quello pare pure ammmia.
gia' che si parla di sta' roba: esiste un fottutissimo supermarket in
italia in cui i dvd video abbiano un costo accettabile????? te che sai,
andrea, 'massaia del bilug'?
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C