[Linux-Biella] che distro per P200?
Dr. Marco Barbera
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 10 Jun 2004 16:36:06 +0200
Io su un Pentium pro 180 con 87 Mega di Ram ho messo la Slackware 9.1 e la
uso solo in testuale perchč con le ultime versioni di GNOME o KDE
(piuttosto pesanti) va come una lumaca. Inizialmente ho usato una versione
pių vecchia RH 7.3 che mi ha creato dei problemi quando ho cercato di
compilare dei pacchetti, in quanto prima non trovava un percorso, poi non
era aggiornata la versione del GCC, ecc... ed era pių il tempo che perdevo
a cercare di installare del software aggiornato che quello in cui riuscivo
a configurare la macchina.
Secondo me dipende da quale utilizzo ne vuoi fare in quanto se non hai
bisogno di aggiornarla continuamente e la sicurezza ti interessa fino a un
certo punto soltanto allora č sicuramente meglio usare una vecchia
distribuzione. In altro caso credo sia meglio una Slackware ad esempio in
quanto Fedora, RH 8 e 9, Mandrake non sono riuscito ad installarle se non
riscontrando una marea di problemi.... (magari č anche colpa dell'hardware
di quel PC).
Ciao
Marco