[Linux-Biella] Re: Re: Cospa
Andres Baravalle
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 10 Jun 2004 10:25:18 +0100
> Si mi sono spiegato male, nell'istituto abbiamo due aule per la didattica
> una in doppio boot e una in linux, ma io lavoro in segreteria ed è di questa
> che principalmente mi interesso.
questo e' molto molto interessante
> Nella segreteria abbiamo win, anche perchè, lavoriamo con un applicativo
> di gestione (bilancio, alunni, personale, ecc.) fornitoci gratuitamente
> dal miur (ex min. istruzione) che gira solo su win.
potrebbe essere possibile provare wine. e' una possibilita' da non
scartare. mi sembra che a a texilia stessero facendo dei test con wine.
> Saremmo interessati al passaggio all'open source e anche il nostro dirigente
> scolastico ha compreso bene la convenienza.
e questa non e' sempre la cosa piu' semplice
> Il mio interesse quindi è proprio incentrato sulle problematiche di un eventuale
> passaggio, solo che mi trovo in difficoltà e non ho idea su come orientarmi,
> in questo senso il progetto cospa mi sembra molto interessante. Poter valutare
> altre esperienze, approfondire i vari aspetti logistici e magari calamitare
> l'interesse di altre scuole su queste tematiche potrebbe essere l'inizio
> di un percorso che, tra le varie cose, è auspicato anche dallo stesso miur.
> Non ho idea, se e dove, la scuola si può collocare all'interno di questo
> progetto.
grazie per i chiarimenti. qua in UK abbiamo ricevuto interesse da
diverse scuole, ma non e' mai andato in porto perche' erano interessate
solo per la didattica.
la didattica e' senza dubbio importante perche' ci da' le garanzie per
il futuro (su usi openoffice a scuola, userai un prodotto a pagamento a
casa?). ma c'e' anche il problema di cosa fare "ora e adesso".
io saro' in italia nei prossimi giorni, ma purtroppo saro' a biella solo
fra venerdi' e domenica. se volete fare una chiacchierata sono
ovviamente disponibile a passare da voi; possiamo anche sentirci per
telefono (328/2953613).
alcuni ulteriori chiarimenti, cosi' vi potete orientare meglio:
-noi siamo molto interessati alle transizioni, e siamo disponibilissimi
a mettere a disposizione la nostra esperienza
-siamo interessati a monitorare e a studiare gli effetti della
transizione (abbiamo strumenti adatti)
-non possiamo offrire "pratico" per la transizione, ovvero non possiamo
venire a installare noi linux. nel caso abbiate le risorse interne, non
dovrebbe essere un problema. nel caso contrario penso che il budget per
una transizione a linux sia recuperabile in breve con i costi inferiori
di licenze.
-uno degli scopi del progetto e' arrivare a produrre una metologia per
valutare *prima* la transizione all'open source. ma non siamo ancora
nella fase di scrittura della metodologia.
a presto,
Andres
____________
Dr. Andres Baravalle, Research Associate
University of Sheffield - Department of Computer Science
tel: +44 (0)114 22 21911
fax: +44 (0)114 22 21810