[Linux-Biella] Servizi

andrea_ferraris@libero.it linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 13 Jul 2004 13:31:22 +0200


> Come faccio con la Slackware 9.1 a lanciare o disattivare i vari servizi 
> che vengono caricati durante l'avvio del S.O.? Ho usato tutti i comandi che 
> abitualmente uso su Red Hat e Fedora ma non ne riconosce neanche uno...sigh!
> 
> Sono andato poi in /etc/rc.d ma poi non so che fare...

la risposta breve e` 
man inittab.

quella media e`
man - k runlevel
man -k init

Quella lunga e` 
less  /etc/inittab
dopodik capisci a che runlevel funziona quel sistema normalmente (kiave
initdefault) e poi vai in /etc/rc.d/rcX.d, dove X e` il runlevel che hai
appurato essere il suo default, e se i files S* che vi compaiono sono link a
/etc/*/init.d/fa_partire_servizio, allora puoi cancellare i link ai servizi che
non vuoi che partano (per sapere quali sono ci guardi dentro) o se sono script
veri e proprio, allora cambi la S maiuscola iniziale in s minuscola (puoi farlo
anche nel caso che siano link). Se cio` non basta li sposti in una directory di
backup p.es. sotto /root/rcX.d.

Comunque credo proprio che, dato lo stato dell'arte di Linux, anche li` debba
esistere un qualche editor (probabilmente sia in X che a interfaccia a
carattere) user friendly di runlevel. Una ricerca su google per slackware e
runlevel editor non restituisce nulla?

Andrea