[Linux-Biella] Re: [Linux-Biella][ancora pių OT di prima [OT] sciopero telefonico]

Pierpaolo Martinello linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 12 Jul 2004 13:50:17 +0200


This is a multi-part message in MIME format.
--------------040506070302050108070704
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: 8bit

CIARROCCHI, Paolo, VF-IT ha scritto:

>From: LeOS [mailto:leos@bilug.linux.it] 
>
>  
>
>>On Fri, 9 Jul 2004 18:01:19 +0200
>>"CIARROCCHI, Paolo, VF-IT" <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com> wrote:
>>
>>
>>    
>>
>>>La copertura segnalata dal terminale non puo' avere nulla
>>>a che fare con il credito residuo.
>>>      
>>>
>>si effettivamente questa e' davvero lollica
>>pure ragionandoci sopra non e' possibile tecnicamente realizzare una
>>cosa di questo tipo, anzi sarebbe realizzabile, ma sconveniente per la
>>compagnia!
>>    
>>
>
>Permettimi di spiegare una cosa:
>
>il segnale in una cella viene irradiata da una antenna,
>con ugual potenza in ogni direzione (se vogliamo
>essere pignoli, una antenna non e' perfettamente omnidirezionale).
>Se in quella cella sono attestati 20 terminali,
>uno dei quali con poco credito (di PaulTT) come potrebbe
>VO abbassare il segnale *ricevuto* da PaulTT senza danneggiare
>anche tutti gli altri clienti ?
>
>Non potrebbe e sopratto *non avrebbe alcun senso*.
>
>  
>
>>altrimenti io avrei sempre segnale zero!!!
>>    
>>
>
>Come la maggior parte dei nostri clienti ;-)
>
>			Paolo
>
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux@ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
>  
>
Scusate l'intromissione, ma credo  che a livello paranoico, sarebbe 
possibile far "perdere i bit"
o meglio stringere la banda offerta verso un terminale con conseguente 
degrado delle prestazioni. ;-)
Il discorso di cui sopra vale sicuramente per le comuncazioni in fonia 
(Le vecchie Etacs).
Parola di un radioamatore che ha pasticciato un po' coi modem manchester 
via packet radio.
La mia č solo una precisazione TEORICA e non vuole alimentare Tread, 
solo fare riflettere
Come le onde radio su di un ripetitore passivo! O:-)

Buena Vita, galera!

-- 
Pierpaolo Martinello
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880


--------------040506070302050108070704
Content-Type: text/html; charset=us-ascii
Content-Transfer-Encoding: 7bit

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
  <meta content="text/html;charset=ISO-8859-1" http-equiv="Content-Type">
  <title></title>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
CIARROCCHI, Paolo, VF-IT ha scritto:
<blockquote
 cite="mid69216BD101B34048B8D20648A61A782702B714A1@OIVMEXO01.omnitel.it"
 type="cite">
  <pre wrap="">From: LeOS [<a class="moz-txt-link-freetext" href="mailto:leos@bilug.linux.it">mailto:leos@bilug.linux.it</a>] 

  </pre>
  <blockquote type="cite">
    <pre wrap="">On Fri, 9 Jul 2004 18:01:19 +0200
"CIARROCCHI, Paolo, VF-IT" &lt;<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com">Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com</a>&gt; wrote:


    </pre>
    <blockquote type="cite">
      <pre wrap="">La copertura segnalata dal terminale non puo' avere nulla
a che fare con il credito residuo.
      </pre>
    </blockquote>
    <pre wrap="">si effettivamente questa e' davvero lollica
pure ragionandoci sopra non e' possibile tecnicamente realizzare una
cosa di questo tipo, anzi sarebbe realizzabile, ma sconveniente per la
compagnia!
    </pre>
  </blockquote>
  <pre wrap=""><!---->
Permettimi di spiegare una cosa:

il segnale in una cella viene irradiata da una antenna,
con ugual potenza in ogni direzione (se vogliamo
essere pignoli, una antenna non e' perfettamente omnidirezionale).
Se in quella cella sono attestati 20 terminali,
uno dei quali con poco credito (di PaulTT) come potrebbe
VO abbassare il segnale *ricevuto* da PaulTT senza danneggiare
anche tutti gli altri clienti ?

Non potrebbe e sopratto *non avrebbe alcun senso*.

  </pre>
  <blockquote type="cite">
    <pre wrap="">altrimenti io avrei sempre segnale zero!!!
    </pre>
  </blockquote>
  <pre wrap=""><!---->
Come la maggior parte dei nostri clienti ;-)

			Paolo

_______________________________________________
Linux mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Linux@ml.bilug.linux.it">Linux@ml.bilug.linux.it</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux">http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux</a>


  </pre>
</blockquote>
Scusate l'intromissione, ma credo&nbsp; che a livello paranoico, sarebbe
possibile far "perdere i bit"<br>
o meglio stringere la banda offerta verso un terminale con conseguente
degrado delle prestazioni. <span class="moz-smiley-s3"><span> ;-) </span></span><br>
Il discorso di cui sopra vale sicuramente per le comuncazioni in fonia
(Le vecchie Etacs). <br>
Parola di un radioamatore che ha pasticciato un po' coi modem
manchester via packet radio.<br>
La mia &egrave; solo una precisazione TEORICA e non vuole alimentare Tread,
solo fare riflettere<br>
Come le onde radio su di un ripetitore passivo! <span
 class="moz-smiley-s14"><span> O:-) </span></span><br>
<pre class="moz-signature" cols="72">Buena Vita, galera!

-- 
Pierpaolo Martinello
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
</pre>
</body>
</html>

--------------040506070302050108070704--