[Linux-Biella] connect 33Kbps e top fuffo (o farlocco)

andrea_ferraris@libero.it linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 12 Jul 2004 09:20:35 +0200


> Andrea Ferraris <andrea_ferraris@libero.it> wrote:
> 
> > TERM environment variable not set.
> >  L'ho settata e adesso funziona.
> >  Qcuno mi dice come e perche' succede tutto cio`?
> 
> La butto li':
> quando esegui lo scriptino a manina lo fai all'interno di una shell
> quindi con tutti i path che ti servono, quando invece lo fai eseguire da
> crontab i path ci sono? Hai provato a chiamare i prg con path assoluti?

Si`, questa era stata la 1a ipotesi, quando ancora non avevo visto quello
standard error :
"TERM environment variable not set."
per cui tutti i comandi risultavano avere il path assoluto, ma continuava a non
funzionare. Quindi c'era stato un pensamento sul fatto che lo standard output o
error in crontab potessero dar in qche modo fastidio, per cui erano rediretti
entrambi su /dev/null.
Adesso all'inizio dello script c'e` un bel 
export TERM="linux" e questo basta a che funzioni, ma mi chiedo, a che serve a
uno script eseguito in crontab di avere la variabile TERM settata?
Mmh ... forse e` che top, anche in modalita` batch ne ha bisogno per funzionare?
Boh?

Andrea