[Linux-Biella] kernel panic !!!!
Massimo
linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 31 Jan 2004 20:14:08 +0100
ciao ragazzi!
è successa una disgrazia!!
ho malauguramente avviato partition magik da win2k e, con la scusa di
'correggere degli errori' mi ha fatto non so quale danno!
fatto sta che, riavviando il pc mi ha accolto (non tanto calorosamente)
Grub, allora io ho formattato il mbr con il comando dos a:\format /mbr ma
ovviamente il pc si avviava solo in modalità dos (non c'è lilo) !
ricordandomi di avere creato il disco di avvio lo inserisco e resetto il pc
ma addirittura non riesce a trovare la partizione ext3 e poi mi lancia
l'errore: kernel panic!
ho provato con l'opzione F5 ovvero rescue del 1° cd di fedora ma non sembra
avere risolto il problema xchè le cose sono rimaste com'erano, e se provo a
rilanciare l'installazione di fedora dopo avere skippato l'opzione di
controllo dei cd si rifiuta di partire e non mi resta che riavviare il pc!
a questo punto mi sorgono tre domande.... la prima più spontanea di tutte :)
1) che diavolaccio è mai successo?
e di conseguenza:
2) che devo fare?
3) per prevenire di perdere tutti i dati in caso di formattazione in che
modo dovrei partizionare il disco? ciò mi permetterebbe di salvare i
programmi che ho installato anche in un futuro prossimo in cui installerò le
versioni future di fedora? mi sapreste dire, bene o male, di che dimensioni
devono essere?
capisco che l'argomento è vasto, soprattutto rispondermi all'ultima domanda
non è cosa da poco, se magari conoscete un sito in cui vengono spiegate le
varie teorie sono ben lieto di leggere...
grazie mille!
Massimo Tosolini