[Linux-Biella] Ancora problemi nell'installazione di linux

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 28 Jan 2004 21:53:06 +0100


> From: "Paul TT" <paultt@supereva.it>
> Marco Ermini wrote:

<snip>

Non c'e` modo di farglielo capire. 
Ha le idee molto chiare, talmente chiare che non gliene entrano altre
in testa. Ma in quanti glielo abbiamo detto? 3? 4?

sudo sotto UNIX e` assolutamente diverso da appartenere al gruppo 
di amministratore sotto Windows, dato che con sudo hai un  livello di
granularita` massimo nel decidere che cosa puo` eseguire come 
amministratore chi e su quale macchina in rete. Tutto questo non e` 
applicabile all'essere utente del gruppo degli amministratori sotto 
Windows. Come giustamente diceva Pault TT, l'equivalenza piu`
prossima e` quella di appartenere al gruppo di root (o wheel).

Per quanto riguarda il logging invece ha ragione non ME, che per 
definizione non ha mai ragione, ma la man page di sudo, che per puro
accidente egli citava.

Ci sono pero` altri mezzi, semplici e completi per loggare assolutamente
tutto quello che un utente fa su un sistema UNIX. Per ora sono,
dal mio punto di vista, untested, perche' li ho solo in mente, ma ho
ragione di credere che funzionino e anche bene. Il problema che
invece mi sembra interessante e` far si` che questi log non siano
alterabili dall'utente stesso nel caso che non sia disponibille un
sistema remoto su cui loggare (sia esso un altro PC o una stampante).
Ecco, questa mi sembra che sia una sfida interessante, trovare o
inventare un sistema di questo genere ... magari basta una ricerca 
su google.

Andrea