[Linux-Biella] eth0
Marco Ermini
linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 28 Jan 2004 17:41:40 +0100
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_17_41_40_+0100_cgKgrjEYEBNkJUbU
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
On Fri, 23 Jan 2004 11:21:48 +0100, Simone Caldana <simone@caldana.org>
wrote:
[...]
> ni.
> sta nel fatto che c'e' un "modo" "istituzionale" di fare le cose. Il=20
> bello di unix e' che e' fatto di mattoni semplici: non ci sono effetti=20
> collaterali nascosti. un comando ha sempre un "impatto minimo", perche'=20
> e' fortemente orientata ad una certa cosa. Un tool di amministrazione,=20
> di contro, ha come filosofia il massimizzare la possibilita' che il=20
> sistema funzioni dato l'input dell'utente, perche' sposta il focus da=20
> "cosa viene fatto" a "cosa l'utente vuole fare", che come ogni=20
> informatico sa, sono due cose ben diverse ("il computer fa quello che=20
> gli dici, non quello che vuoi")
Francamente non l'ho capita.
Se io scrivo in un file di configurazione IP=3D10.0.0.1, che differenza fa =
se
ce l'ho scritto a mano o tramite un tool grafico?
Non sposta il focus di un bel nulla. Oppure tu batti "ifconfig eth0
10.0.0.1" ogni volta che fai partire Slackware, solo perch=E8 vuoi mantenere
il focus su quello che c'=E8 da fare? :-)
[...]
> perche' un sistema che semplifica e' inerentemente limitante.
Adesso che abbiamo la certezza che non conosci RH, mi puoi spiegare perch=E9
sarei limitato se mi vengono semplificate delle operazioni? perch=E9 io vog=
lio
specificare l'MTU della scheda di rete e redhat-config-network non me lo
permette? fracamente tu lo modifichi? se s=EC dove? e comunque, perch=E9 la
RedHat te lo dovrebbe impedire?
Guarda che nei corsi ed esami di certificazione RH (giusto per fare un
esempio) il focus =E8 sul troubleshooting e la customizzazione. Non c'=E8 n=
ulla
che tu non possa customizzare. L'esistenza di un tool non preclude
l'intervento nel dettaglio: basta sapere dove quei tool intervengono.
Questa riottosit=E0 ai tool grafici non =E8 per caso dovuta alla pigrizia i=
nsita
nel dover imparare come =E8 fatta una distro che non conosci?
[...]
> allora sei (anche) un sistemista. Io non credo al mito delle "macchine
> che si gestiscono da sole". le uniche persone che non sono sistemisti=20
> delle macchine che usano sono quelle che usano macchine gestite=20
> completamente da altri. E' per questo che sostengo fortemente la=20
> necessita' di reparti IT nelle aziende.
[...]
Io invece, vedendo tante di quelle bestialit=E0 nei reparti IT delle aziend=
e,
sono un convinto fautore dell'outsourcing dell'IT ;-)
[...]
> che a volte i tool fanno casino con le cose fatte a manina da cris.
[...]
Non capita su tool fatti per bene, per quella distro e su quella distro.
Questo accade magari in SuSE, dove modificare un file di configurazione
significa perdere il cambiamento perch=E9 YaST te lo sovrascrive... ma non
capita in RedHat o in Mandrake.
ciao
--=20
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_17_41_40_+0100_cgKgrjEYEBNkJUbU
Content-Type: application/pgp-signature
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux)
iD8DBQFAF+ZEBb9MK3lgBhIRAqciAKCc7Gcwo3KVuj7b9VZqom5WPXF41QCeMRtU
bC1qAvN13EVCtP7f4Nip61c=
=P2g8
-----END PGP SIGNATURE-----
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_17_41_40_+0100_cgKgrjEYEBNkJUbU--