Linux e Darwin (Era: [Linux-Biella] eth0)

Emanuele Aina linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 27 Jan 2004 17:26:07 +0100


Paul TT sottolineò:

> Emanuele Aina wrote:
> 
>> Paul TT travisò:
>          ^^^^^^^ :-))))))

Sì, lo so, so' simpatico... ;)

> no, non credo voglia essere esageratamente innovativo, invero. il preemp 
> su x86 e' in ogni caso per linux dipendente in male, dall'architettura...

Orbene, ovviamente la parte riguardante la preemption è suddivisa in 
parti dipendenti dall'archiettura e quelle indipendenti: il salvataggio 
di registi o altre simili strutture non può essere arch-indep.

>> Tra l'altro, pur non avendo un µkernel sotto di lui, anche linux è 
>> preemtible, indifferentemente all'architettura su cui gira...
> 
> 'nsomma, su ppc non funziona proprio correttamente e su SMP idem.

Può darsi che ci siano dei bug, che non abbiano ancora scritto quelle 
due routine che servono per farlo girare, ma la preemption è inclusa nel 
2.6 ufficiale e dovrebbe essere (prima o poi) disponibile su tutte le 
architetture.

(Sul SMP non sono informato, ma non mi sono giunte molte voci di 
problemi a riguardo...)

>> Detto ciò, di MacOSX si può apprezzare l'interfaccia grafica, ma i 
>> pregi tecnici credo si esauriscano lì.
> 
> quanto lo hai usato?

Sull'interfaccia grafica mi fido di voialtri.

Sull'architettura del sistema (kernel) ho letto diverse cose tempo fa.

Per il resto non è un (quasi) normale BSD?

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.